Al via presso la Sala Conferenze dell'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" in Via S. Egidio 23 Firenze - info@colombaria.it www.colombaria.it - Tel.055291923
Breve ciclo di quattro incontri su
"La Storia della Fotografia"
attraverso gli occhi di registi e fotografi
a cura di Silvana Grippi.
Gli incontri sono previsti nelle seguenti date:
Martedì 13 - ore 17.00 -parliamo di Palermo Shooting (124 minuti) prodotto nel 2008 Germania, Francia, Italia con la regia di Wim Wenders.
Il regista ha trattato il tema dela fotografia attraverso il genere drammatico-thriller affrontando il fenomeno della luce come soglia di passaggio da una realtà ad un'altra. Il fotografo, Finn (Campino attore principale) scopre la sua dualità passando da una vita brillate ad una realtà sociale quale la città di Palermo. Egli vive alcuni incontri come momenti di cambiamento: la "parola" che si fa immagine. Tra i personaggi, Giovanna Mezzogiorno, Lou Reed, Milla Jovovich e Denis Hopper, ma più importante è l'incontro con Letizia Battaglia, che impersonificando se stessa, fa conoscere cosa vuol dire fotografare i morti: l'istante, l'attimo, il dolore, da cronaca a storia.
Martedì 20 Febbraio 2018 dalle 17.00 alle 19.00
Martedì 27 Marzo 2018 dalle 17.00 alle 19.00
Martedì 7 Maggio dalle 17.00 alle 19.00
Ingresso libero e gratuito
Per le scuole su appuntamento fino ad esaurimento posti
Accademia Toscana di Scienze e Lettere Associazione Socioculturale D.E.A.
"La Colombaria" Didattica-Espressione-Ambiente
Centro di Documentazione e Archivio
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|