Riceviamo e pubblichiamo:
"Con l’obiettivo di definire un piano di sviluppo volto ad adattare l’intervento pubblico alle mutazioni tecniche ed economiche del settore e a determinare nuove opportunità per la fotografia italiana a livello nazionale e internazionale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo ha organizzato gli Stati Generali della Fotografia che si svolgeranno a Roma il 6 aprile 2017 presso l’Istituto Centrale per la Grafica, dove operatori, addetti ai lavori e ospiti internazionali avvieranno una riflessione comune sul tema dell’immagine.I risultati della giornata del 6 aprile saranno presentati il 5 maggio a Reggio Emilia, in occasione della rassegna Fotografia Europea, presso il Teatro Cavallerizza".
“Il ministero dei Beni culturali ha tante strutture e istituti che si occupano attivamente di fotografia, - ha dichiarato il Ministro Dario Franceschini - ma è mancato finora un disegno complessivo sullo sviluppo del settore, che dalla conservazione approdi alla digitalizzazione e all'arte contemporanea. Per questo, come in Francia, vogliamo creare una struttura che metta a sistema quello che c'è già e le novità. Gli Stati generali della fotografia saranno un momento fondamentale di confronto con l’obiettivo di definire un piano di sviluppo dell’intervento pubblico e creare nuove opportunità per la fotografia italiana a livello nazionale e internazionale”.- Giornalisti, fotografi e cineoperatori TV interessati a seguire i lavori sono pregati di accreditarsi all’indirizzo accreditistampa@beniculturali.it. entro le ore 12:00 di mercoledì 5 aprile.
- In questa pagina, dal giorno 7 aprile, saranno pubblicate le registrazioni delle sessioni dell’intera giornata del 6 aprile.
- Quanti desiderano inviare spunti e proposte per le tavole rotonde del 6 aprile possono scrivere a: fotografia@beniculturali.it entro e non oltre il 4 aprile 2017"
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|