Il CENTRO STUDI D.E.A onus è a disposizione di
Studenti, Laureandi, Laureati, Dottorandi e Ricercatori.
Scrittori, Free Lance, Artisti e Creativi
Per info redazione@deapress.com
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Buongiorno,
inviamo, in allegato, il comunicato stampa relativo alle riaperture degli spazi delle Gallerie degli Uffizi e alcune immagini sulla riapertura del Giardino di Boboli di oggi.
Il Giardino di Boboli...
In Sicilia, dal VIII al X secolo d.c., la poesia ha svolto un ruolo importante, alcune fonti ricordano come i sovrani e i ceti benestanti si appropriarono di questa forma di cultura popolare e la fecero diventare mezzo di esaltazione del potere ad op...
Sono state avvistate circa 400 cicogne nere in una riserva naturale inTibet, ai confini della Cina. Questo animale è molto raro e in pericolo di estinzione, anche a causa della caccia e della distruzione dell'ambiente naturale. Si stima che ne siano ...
Christian Frascella: “ CADAVERI A SONAGLI “
Cristian Frascella accantona il suo personaggio di successo, il detective Contrera, e rimanendo all’interno del genere, il nor, passa completamente ad altro. Dall’accentrare l’attenzione ...
Pubblichiamo come DEApress un’interessante intervista di Sara Ortega al giovane regista palestinese Ameen Nayfeh per il sito palestinalibre .org . IL suo film di esordio “200Meters” parla della tragedia che molti palestinesi vivono nel te...
La Fondazione Italiana Bioarchitettura esprime soddisfazione circa l'esito della risposta del Ministero sulla richiesta di intervento sullo Stadio Franchi. Soddisfatti perché l'applicazione delle nuove disposizioni di legge hanno trovato da par...
Continuano le scoperte archeologiche in cina. Un anno fa un gruppo di tombe appartenenti alla nobiltà dello stato di Zeng e risalenti al Periodo delle Primavere e degli Autunni, tra il 770 e il 476 a.C., rinvenute nella provincia centrale dello Hubei...