DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Dive, Divne, Divine. Attrici jugoslave in Italia

E-mail Stampa PDF

Segnaliamo questa interessante mostra fotografica.

 

Dive, Divne, Divine. Attrici jugoslave in Italia

19 gennaio 2023

“Dive, Divne, Divine. Attrici che hanno varcato frontiere”, a Trieste una mostra, omaggio ad alcune attrici jugoslave che fecero fortuna in Italia

Sylva, Femi, Beba... era il titolo del primo progetto che nel 2009 Cizerouno dedicò alle “dive YU” che fecero fortuna in Italia. Ora in "Dive, Divne, Divine" a Sylva Koscina, Femi Benussi e Beba Lončar si uniscono Špela Rozin, Olga Bisera, Maria Baxa e altre ancora.

In mostra immagini d’epoca, colte riviste cinematografiche, popolari fotoromanzi, giornaletti scandalistici o erotici, servizi sull’ultimo guardaroba o sulla storia d’amore più o meno lecita, per ripercorrere le vite e le carriere di queste dive.

Sylva Koscina, nata a Zagabria e che in Italia lavorò tra gli altri con Sordi, Tognazzi e Manfredi e appena ventiduenne incantò gli italiani con le sue sinuosità. I suoi occhi da gatta catturarono il pubblico già dal suo esordio cinematografico accanto a Totò.

Assieme a lei, molte altre furono le bellezze che varcarono la frontiera e animarono schermi, rotocalchi e l'immaginario maschile: dalla rovignese Femi Benussi, prorompente bellezza mediterranea che si aggiudicò il titolo di attrice più spogliata del cinema italiano in circa 80 pellicole, e fu voluta fortemente da Pasolini per Uccellacci e uccellini, fino alla bosniaca Olga Bisera, la Felicca di Agente 007- La spia che mi amava.

Rivedremo l'attrice serba Beba Lončar che partecipò giovanissima al film Signore e signori di Pietro Germi, trovando poi la propria fortuna televisiva nel 1974 con lo sceneggiato Ho incontrato un’ombra visto da una media di oltre 19 milioni di spettatori.

E Špela Rozin, che da Lubiana arrivò diciottenne a Roma per Via Veneto e ancora Maria Baxa che fece perdere la testa anche a Michelangelo Antonioni.

Un colorato viaggio con le nostre Dive, Divne (meravigliose), Divine, sempre fascinose, sempre talentuose nel dire e non dire, nel mostrarsi e nel ritirarsi tra ville alle porte di Roma, sui set di Cinecittà o in posticci villaggi vichinghi ricostruiti in un fiordo in Istria.

La mostra realizzata in collaborazione con il 34° Trieste Film Festival sarà visitabile sino al prossimo 11 febbraio.

Info: www.cizerouno.it

fonte : Osservatorio Balcani-Caucaso Transeuropa

Sylva Koscina 1956 Sylva Koscina Sylva Koscina Beba Lončar Femi Benussi Gordana Miletic Maria Baxa

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube