(foto: l'esterno del csa "Next-Emerson")
Lo scorso 13 Luglio, il commissario liquidatore: avv. Carlo Bossi , che "presiede"dal 2015 al fallimento della cooperativa "Unica", proprietaria dello spazio, metteva all'asta i fabbricati in cui attualmente c'è il centro sociale autogestito "Next-Emerson". L'asta andò deserta, nessun compratore si presentò. Si vide comunque una massiccia partecipazione popolare in difesa del csa Next-Emerson, la cui esistenza veniva messa in pericolo dall'eventualità che i nuovi proprietari decidessero di far sgomberare il centro sociale. Ma per il prossimo 19 ottobre, dinanzi al notaio Niccolo’ Turchini, in Piazza Beccaria è stata convocata la nuova asta, con il prezzo di "base" di 2.160.000 euro. Un nuovo presidio contro quest'ultima asta, è stato indetto per lo stesso giorno...La storia trentennale del centro sociale autogestito,le migliaia di concerti, spettacoli, proiezioni, festival, oltre alle attività quotidiane come la palestra, il tango, la biblioteca, le sale prove, lo skatepark, l'hacklab....con la ricerca di un recupero di una socialità quantomeno non mercificata...tutte queste cose sono in pericolo. Bisogna anche aggiungere che la zona di Firenze Castello è una zona assolutamente preziosa dal punto di vista storico-paesaggistico con ben tre ville di origine medicea, una delle quali è sede della nota Accademia della Crusca, nonchè una tomba etrusca, oltre ad altri siti "minori" di interesse culturale. E' quindi nell'interesse generale che non vengano effettuate speculazioni edilizie, nè si proceda alla costruzione di nuove villette a schiera, o altre opere il cui unico fine è quello di ingrassare i soliti "palazzinari".
Fabrizio Cucchi /DEApress
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|