Il dramma del Mediterraneo - Secondo il sito ispionline.it (1), sarebbero "circa 45.000 persone sbarcate nel corso degli ultimi 12 mesi." Un numero che segna comunque un calo -dovuto principalmente al Covid - rispetto agli anni scorsi, ma al quale vanno sommati coloro che non sono riusciti ad arrivare fino alle nostre coste. Infatti secondo il quotidiano "La Stampa" (2), in questo 2021, ci sarebbero stati 1559 morti nel Mediterraneo. Una vera e propria strage. E quest'ultimo è un numero necessariamente "approssimato per difetto".
Senza andare a "rivangare" che le cause della miseria, nei paesi dell'Africa, sono da ricercarsi nello sfruttamento -che continua anche al giorno d'oggi- delle risorse naturali dei paesi del "terzo mondo" da parte dei paesi dell'Occidente, i nostri grandi industriali e i grandi proprietari terrieri sono sempre più affamati di manodopera a costo zero. Perchè "qualcuno ci si presti" è necessario che sia non solo "senza una lira" ma soprattutto senza diritti. E' per questo che non esistano metodi legali per entrare in Italia da parte di chi non ha soldi (e spesso neppure documenti). Questo a sua volta crea inevitabilmente le disperate traversate del Mediterraneo sui barconi.
"Ciliegina sulla torta", dobbiamo anche subire la retorica di crea le "guerre tra poveri" che portano solo acqua al mulino dei padroni, e di chi parla di "corridoi umanitari" inesistenti. In tutto questo dramma la voce e la coscienza dell'Europa sono assenti!
Fabrizio Cucchi, DEApress
(1) https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ispitel-fact-checking-migrazioni-2021-31027?gclid=CjwKCAiAiKuOBhBQEiwAId_sK3wxkGILC2aEqwPbYWVRCM3aZgwAst693ZHRGlLbIBs1MJt0DVO8qBoCHsQQAvD_BwE
(2) https://www.lastampa.it/cronaca/2021/12/14/news/il_dramma_dei_migranti_nel_2021_gia_1559_morti_nel_mediterraneo_aumentano_i_minori_soli_l_europa_e_una_fortezza_-1535339/
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|