DEApress

Wednesday
Feb 05th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La dipendenza dalle tecnologie

E-mail Stampa PDF

Con la diffusione delle tecnologie, nascono nuove patologie.

E' vero le tecnologie creano dipendenza, c'è chi ne fa uso per qualche ora e chi per giornate intere.

Cosa succede a chi ne diventa dipendente?

Ecco alcuni sintomi:

1. non riuscite a consumare un pasto senza usare almeno una volta il cellulare, inviare sms o mail;

2. dormite con il telefonino vicino a voi;

3. guardate più di uno schermo alla volta, per esempio televisione e monitor del computer;

4. spedite sms e mail, anche non urgenti, mentre siete con la famiglia;

5. quando siete tutti insieme, ogni membro della famiglia guarda uno schermo diverso;

6. avete avuto almeno una discussione con una persona amata sul vostro uso delle tecnologie;

7. non andate a lungo fuori casa per divertimento preferendo stare in casa a giocare col pc;

8. fate il "login" del computer quando siete ancora a letto;

9. leggete o spedite sms o mail mentre studiate, siete in bagno, ecc.;

10. non spegnete mai il cellulare.

11. quando siete in rete, manifestate palesemente un senso di benessere ed euforia, oppure un totale assorbimento;

12. state collegati a Internet per tempi lunghissimi e avete atteggiamenti di nervosismo, depressione, apatia stanchezza se costretti a smettere o impossibilitati a connettersi;

13. perdete interessi che avevate prima e non ne sviluppate di nuovi;

14.avete cambiamenti nel comportamento alimentare e nei vosti doveri: mancanza d'appetito, saltate i pasti, trascurate lavoro, famiglia, scuola, igiene.


Questi sono alcuni sintomi che si possono presentare con l'utilizzo non adeguato delle nuove tecnologie, ma non vuol dire che di per sé siano sbagliate, ad essere sbagliato è l'abuso.

 

I nostri consigli per non diventare dipendenti dalle tecnlogie sono:

  • Non chiuderti in casa davanti a un pc ma puoi uscire a fare una passeggiata

  • Non passare troppe ore davanti a uno schermo

  • Prediligi le conversazioni faccia a faccia (quando è possibile)

  • Spengi il telefono, almeno la notte

  • Quando sei in compagnia non guardare troppe volte il telefono

  • Mantenete le vostre abitudini, hobby ecc.. invece di stare collegati

 

Fonti:

http://www.citta-invisibile.it/internet-rischi-altri-dipendenza-internet.html

http://marisanicolinipsicologaviterbo.freshcreator.com/ita/blog/468684

 

Giulia Freddi & Elisa Bartolini /DEApress

 

 

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 23 Settembre 2013 17:29 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

simone fierucci . 05 Febbraio 2025
Sul quotidiano "Domani"  Raffaele Marco Della Monica e Raffaele Manco hanno redatto un reportage molto interessante sui lavoratori delle navi mercantili. Un mondo a  parte che muove l'economia e condiziona il nostro "benessere" senza preocc...
Silvio Terenzi . 05 Febbraio 2025
Raffaele Murru"Malfidano"Il romanzo - Albatros Ediotre Ambientato tra le miniere della Sardegna di inizio Novecento, "Malfidano" di Raffaele Murru non è solo un racconto di eventi passati, ma una riflessione potente su ingiustizie ancora attuali. Lo...
Silvana Grippi . 03 Febbraio 2025
DEAPRESS . 03 Febbraio 2025
E' in preparazione un corso gratuito per aspiranti giornalisti - obbligatoria prenotazione. Info: redazione@deapress.com
Silvana Grippi . 01 Febbraio 2025
Ci giungono informazioni da alcune fonti giuridiche che è stato fatto un passo in avanti sulla geopolica del Sahara Occidentale  Consiglio dell'Unione Europea ha dichiarato che il Marocco non ha totale  sovranità o autorità sul Sahara occi...
Silvana Grippi . 31 Gennaio 2025
L'Associazione Socio-Culturale D.E.A. ha istituito fin dal 2009 un premio sociale per "Tesi di Laurea" finanziato dalle attività di solidarietà che il centro programma annualmente in onore al professor Pio Baldelli (docente di Teoria e Tecnica delle ...
Silvana Grippi . 31 Gennaio 2025
DEAPRESS . 31 Gennaio 2025
DEAPRESS . 31 Gennaio 2025
Riceviamo e pubblichiamo:

Galleria DEA su YouTube