DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La dipendenza dalle tecnologie

E-mail Stampa PDF

Con la diffusione delle tecnologie, nascono nuove patologie.

E' vero le tecnologie creano dipendenza, c'è chi ne fa uso per qualche ora e chi per giornate intere.

Cosa succede a chi ne diventa dipendente?

Ecco alcuni sintomi:

1. non riuscite a consumare un pasto senza usare almeno una volta il cellulare, inviare sms o mail;

2. dormite con il telefonino vicino a voi;

3. guardate più di uno schermo alla volta, per esempio televisione e monitor del computer;

4. spedite sms e mail, anche non urgenti, mentre siete con la famiglia;

5. quando siete tutti insieme, ogni membro della famiglia guarda uno schermo diverso;

6. avete avuto almeno una discussione con una persona amata sul vostro uso delle tecnologie;

7. non andate a lungo fuori casa per divertimento preferendo stare in casa a giocare col pc;

8. fate il "login" del computer quando siete ancora a letto;

9. leggete o spedite sms o mail mentre studiate, siete in bagno, ecc.;

10. non spegnete mai il cellulare.

11. quando siete in rete, manifestate palesemente un senso di benessere ed euforia, oppure un totale assorbimento;

12. state collegati a Internet per tempi lunghissimi e avete atteggiamenti di nervosismo, depressione, apatia stanchezza se costretti a smettere o impossibilitati a connettersi;

13. perdete interessi che avevate prima e non ne sviluppate di nuovi;

14.avete cambiamenti nel comportamento alimentare e nei vosti doveri: mancanza d'appetito, saltate i pasti, trascurate lavoro, famiglia, scuola, igiene.


Questi sono alcuni sintomi che si possono presentare con l'utilizzo non adeguato delle nuove tecnologie, ma non vuol dire che di per sé siano sbagliate, ad essere sbagliato è l'abuso.

 

I nostri consigli per non diventare dipendenti dalle tecnlogie sono:

  • Non chiuderti in casa davanti a un pc ma puoi uscire a fare una passeggiata

  • Non passare troppe ore davanti a uno schermo

  • Prediligi le conversazioni faccia a faccia (quando è possibile)

  • Spengi il telefono, almeno la notte

  • Quando sei in compagnia non guardare troppe volte il telefono

  • Mantenete le vostre abitudini, hobby ecc.. invece di stare collegati

 

Fonti:

http://www.citta-invisibile.it/internet-rischi-altri-dipendenza-internet.html

http://marisanicolinipsicologaviterbo.freshcreator.com/ita/blog/468684

 

Giulia Freddi & Elisa Bartolini /DEApress

 

 

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 23 Settembre 2013 17:29 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube