DEApress

Monday
Mar 27th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Alcuni Viaggi di Silvana Grippi

E-mail Stampa PDF

Silvana Grippi. laureata in Lettere con una tesi sul Sahara occidentale oggi è una giornalista e scrittrice. Oltre ad essere una viaggiatrice è anche una studiosa di luoghi inconsueti. Fin dai suoi primi viaggi, curiosità e  interesse la portano a scrivere ed appuntare le stranezze che vede e fotografa. Ha scelto l'ndirizzo geografico per passione, si definisce una "viandante" e rivolge il suo sguardo verso le genti e le loro culture. Autrice di alcuni libri e reportage fotografici e giornalistici, documenta la situazione geopolitica sia dei Paesi dell’Africa che del Medio oriente. Primi viaggi con i genitori: Inghiterra, Francia, Spagna, Grecia e Isole del Mediterraneo, Africa e MediOriente. Silvana Grippi da sempre s'impegna a dar voce alle popolazioni in lotta per la loro indipendenza o autodeterminazione. Fin dagli anni 70 inizia a seguire le vicende dell’Africa del Nord, in particolare dell’ex Sahara Occidentale, pubblicando a riguardo numerosi scritti. Negli anni novanta segue l'evoluzione dei primi campi rom. Nel duemila prossegue  i suoi viaggi e continua a scrivere su varie riviste.

1971 SPAGNA - 1972 LONDRA 1973 PARIGI

1976 - Toscana mare (Punta Ala - Isola d'Elba), 

1977-78 - Nord Italia - isole Pantelleria e Lampedusa, 

1979 - Grecia (Moto Morini) 

1980 - Malta (Aereo), 

1981 - Francia, Spagna, Portogallo (in moto Guzzi 250  

1982 -  Egitto (aereo), 

1985 - Algeria - Sicilia

1986 - Sudan, 1990: Sahara campi profughi a Tindouf - Francia, Marocco e Sahara occidentale (video 1+2)

1987 - Nasce Lara - Porto S. Stefano -  Sicilia

----------------------------

1991: Turchia e Siria (video: 1+2) 

1990: Francia, Marocco, Sahara Occidentale (territorio occupato)

1992: Tunisia e Libia (video: 1+2) -  Sicilia  - Cipro - Israele Egitto (moto), 

1993: Le Canarie (Febbraio) - Libia (BMW 800)

1994: Grecia, Cipro, Israele/Palestina - Francia, Marocco, Sahara occidentale (1- 2),

1995: Eritrea  - Turchia e Kurdestan - Siria - Giordania (Honda 500), 

1996/1997: Francia e Spagna ,1996: Libia, Tunisia. Sicilia  (video: 1+1), 

1997: Turchia est-ovest - Kurdestan (video: 1+1) 
1997/1998: Sinai ed Egitto. 

1998:  In Moto - Veneto e Slovenia - Turchia, Siria e Libano (video: 1+1, dal diario di viaggio:22/9/98 in Turchia - Mercato di Biblos - Balbek e la  Bekaa,- Entrata in Siria (Tell Barri e Tell Brak)  - Libano, Siria e Turchia
Natale 1998/1999- Tunisia isola Djerba ,

1999: Croazia, Bosnia e Repubblica Srska (video: 1+1) Fiat Punto

Anni 2000 
2000 - Marocco.Sahara Occ.le, 
2001: Rodi, Turchia e Cipro nord (video: 1+2) - Yemen, 
2002: Marsiglia, Egitto e Sinai (video: 1,2,3), 
2003: Eritrea, 
2004: Senegal e Gambia (video: 1+2), 
2005: Albania, Montenegro e Croazia, 
2006: Mauritania, 
2007: Mali 
2008: Grecia, Turchia, Georgia e Armenia, 
2009: Guinea - Gambia 
2010: Marocco, Sahara, Mauritania, Senegal
2011: Iran, 
2012: Italia. 
2013: Iran, 
2014: Turchia, Sahara Occidentale  e Campi profughi Algeria - Tunisia per le elezioni (ottobre 2014), 
2015: Isola di Corfù 
2016: Sicilia,
2017/18 - Pantelleria e Sardegna. 
Dal 2017 al 2020 - VARIE CITTA' ITALIANE ospite presso: Centri sociali, università e librerie come Press Agent ed editrice del libro di Pasquale Abatangelo.
2021 ITALIA CENTRALE fino a S.Maria di Leuca 
2022 giro completo della SICILIA
 
Dal Maghreb al Mashrek "...è riuscita ad avvicinare popoli, etnie e piccole tribù” Fabrizio Cucchi.

Sahara Occidentale" oltre a una dettagliata ricerca scientifica su una regione desertica c'è anche il tentativo di ricostruire l’identità di un popolo dimenticato, i Sahrawi, le cui Risoluzioni dell’ONU per l’autodeterminazione sono ancora disattese.

Mediterraneo ......... 

 

 Mostre

Genova, ROMA,  Rocca di Carmignano, Palermo, Mazara.

Fabbrica Europa, CINEMA  Alfieri e , .....

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 30 Gennaio 2023 17:31 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Marzo 2023
L'Università "La Sapienza" di Roma si conferma la prima al mondo negli Studi classici e Storia antica per il terzo anno consecutivo: ottiene infatti il punteggio di 98.7 ed è prima in Italia in due aree tematiche: "Arti e scienze umanistiche" e "Sc...
DEAPRESS . 22 Marzo 2023
L'acqua, l'elemento fondamentale per la vita sulla Terra, è sempre più a rischio. L'allarme è stato dato dall'Onu. In un rapporto l'organizzazione delle Nazioni Unite mette in evidenza come la carenza di acqua stia peggiorando, con possibili rischi a...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Biblioteca delle Oblate - Sala Dino Campana Via dell'Oriolo 24 - Firenze  6 aprile alle ore17.30  presentazione del libro "La storia infinita - L'Urban Center di Novoli", in collaborazione con Associazione Novoli Bene Comu...
DEAPRESS . 21 Marzo 2023
Un quesito che mi sono sempre posto, è quello relativo allo stato di equilibrio per un essere umano. Esiste davvero l'equilibrio per una persona? Forse questa domanda è, per me, importante, poiché nella mia vita stento a trovare questo stato, che m...
DEAPRESS . 20 Marzo 2023
Intervista con il partigiano Marcello Citano. Fai "click" sull'immagine qui sotto per visualizzare il video da youtube.  
Fabrizio Cucchi . 17 Marzo 2023
In Italia l'età pensionabile è di 67 anni (di cui 20 di contributi) o di 71 anni con almeno 5 anni di contributi (1). L'ideologia "giovanilistica" (chiaro retaggio fascista: basti citare il titolo della famigerata canzone: "Giovinezza"), ha prodotto ...
Silvana Grippi . 17 Marzo 2023
   
Silvana Grippi . 16 Marzo 2023
65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione. L'impegno che  tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante. Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricer...
DEAPRESS . 15 Marzo 2023
In questo articolo, oggi darò la mia opinione su alcune notizie, accadute nel mondo della comunicazione, le quali mi sono sembrate più degne di nota.  Comincio con l'escalation che può portare, in un futuro prossimo, alla guerra che nessuno (o ...

Galleria DEA su YouTube