DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

I volontari VAB per san Giovanni

E-mail Stampa PDF

L'impegno dei volontari VAB assicura a Firenze un San Giovanni in sicurezza

 

VAB s.giovanni

 

 

 

L’impegno di quel valore aggiunto su cui l’istituzione può contare soprattutto che non conosce la parola NO, il volontariato.
Per il festeggiamento del patrono Firenzr ha pèotuto contare su una forza opertiva di oltre 45 volontari e volontarie.
10 mezzi leggeri attrezzati.
3 autobotti pesanti.
6 sezioni Vab diverse, della provincia di Firenze e della provincia di Prato.
Sono questi i numeri della giornata del 24 Giugno e per la notte di San Giovanni, festa del Patrono di Firenze.
Un grande cuore ed una partecipazione imponente, numeri che possono anche impressionare, ma che ad analisi fatte sono totalmente giustificati visto il forte periodo di siccità che stiamo vivendo e il conseguente innalzamento del livello di rischio.
Per la giornata eccezionale, che sarebbe culminata con i tradozionali “fochi”, l'obbiettivo era quello provare a tutelare al meglio il patrimonio verde dei giardini intorno al piazzale, e il verde del piazzale stesso
È un compito che da anni portiamo avanti con sucesso, a cui teniamo particolarmente e di cui andiamo orgogliosi.
Purtroppo il forte secco dovuto alla siccità del momento e il vento, uniti a un tizzone di fuoco d'artificio troppo basso, hanno innescato un principio di incendio alla base di un cipresso nel giardino dell'Iris, che in pochi minuti è diventato quello che tecnicamente, noi esperti tecnici definiamo come incendio di chioma.
L'intervento immediato ed efficace delle squadre presenti nelle immediate vicinanze, perché già posizionate strategicamente, ha fatto sì che l'incendio venisse in pochi minuti circoscritto mentre venivano anche allertati i Vigli del Fuoco, prontamente intervenuti per il totale spegnimento. “Nello spirito di collaborazione costante dopo lo spegnimento abbiamo dato il nostro miglior contributo a bonificare l’area circostante, senza nessun altro danno fosse cagionato ad altre piante nel giardino circostante” dichiara Luca Di Leo coordinatore del servizio dei volontari VAB.
Per tutto questo esprimo la mia gratitudine ai volontari che hanno dato la loro preziosa disponibilità ed erano presenti, e grazie alla cooperazione alla loro preparazione e alla cooperazione con il personale istituzionale intervenuto, conclude Di Leo.
Oltre a questo, non come associazione che nelle nostra Regione è sempre in prima linea nella lotta contro gli incendi, non abbiamo registrato nessun altro significativo principio di incendio nel resto del perimetro e lo spettacolo dei “fochi” è potuto continuare (e giustamente, aggiungiamo) come se niente fosse successo.

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 27 Giugno 2022 12:53 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube