L'impegno dei volontari VAB assicura a Firenze un San Giovanni in sicurezza
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
L’impegno di quel valore aggiunto su cui l’istituzione può contare soprattutto che non conosce la parola NO, il volontariato.
Per il festeggiamento del patrono Firenzr ha pèotuto contare su una forza opertiva di oltre 45 volontari e volontarie.
10 mezzi leggeri attrezzati.
3 autobotti pesanti.
6 sezioni Vab diverse, della provincia di Firenze e della provincia di Prato.
Sono questi i numeri della giornata del 24 Giugno e per la notte di San Giovanni, festa del Patrono di Firenze.
Un grande cuore ed una partecipazione imponente, numeri che possono anche impressionare, ma che ad analisi fatte sono totalmente giustificati visto il forte periodo di siccità che stiamo vivendo e il conseguente innalzamento del livello di rischio.
Per la giornata eccezionale, che sarebbe culminata con i tradozionali “fochi”, l'obbiettivo era quello provare a tutelare al meglio il patrimonio verde dei giardini intorno al piazzale, e il verde del piazzale stesso
È un compito che da anni portiamo avanti con sucesso, a cui teniamo particolarmente e di cui andiamo orgogliosi.
Purtroppo il forte secco dovuto alla siccità del momento e il vento, uniti a un tizzone di fuoco d'artificio troppo basso, hanno innescato un principio di incendio alla base di un cipresso nel giardino dell'Iris, che in pochi minuti è diventato quello che tecnicamente, noi esperti tecnici definiamo come incendio di chioma.
L'intervento immediato ed efficace delle squadre presenti nelle immediate vicinanze, perché già posizionate strategicamente, ha fatto sì che l'incendio venisse in pochi minuti circoscritto mentre venivano anche allertati i Vigli del Fuoco, prontamente intervenuti per il totale spegnimento. “Nello spirito di collaborazione costante dopo lo spegnimento abbiamo dato il nostro miglior contributo a bonificare l’area circostante, senza nessun altro danno fosse cagionato ad altre piante nel giardino circostante” dichiara Luca Di Leo coordinatore del servizio dei volontari VAB.
Per tutto questo esprimo la mia gratitudine ai volontari che hanno dato la loro preziosa disponibilità ed erano presenti, e grazie alla cooperazione alla loro preparazione e alla cooperazione con il personale istituzionale intervenuto, conclude Di Leo.
Oltre a questo, non come associazione che nelle nostra Regione è sempre in prima linea nella lotta contro gli incendi, non abbiamo registrato nessun altro significativo principio di incendio nel resto del perimetro e lo spettacolo dei “fochi” è potuto continuare (e giustamente, aggiungiamo) come se niente fosse successo.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|