Piantedosi - Ministro dell'Interno - ha difeso la decisione di tenere il concerto del cantante Bruce Springsteen a Ferrara, proprio nel bel mezzo delle alluvioni che ha messo in ginocchio l'Emilia Romagna.
Il deputato ha dichiarato che, seppur l'evento catastrofico era molto vicino all'area del concerto, è stato valutato dalle autorità locali che esso era sostenibile dal punto di vista logistico (Fonte Ansa). Inoltre ha parlato di come questi eventi non debbano condizionare la vita delle persone, che deve andare comunque avanti.
Sullo stesso argomento s'è espresso anche il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il quale ha dichiarato, senza sbilanciarsi, che non avrebbe avuto modo di occuparsene, ribadendo che la zona interessata è stata toccata molto poco dal maltempo; "la cosa importante" dice "è che sia andato tutto bene".
Pensare che a pochi passi da persone che stavano divertendosi cantando, inneggiando, ecc. v'erano invece altri che stavano lottando per salvare quello che si poteva, addirittura esponendosi al rischio della stessa vita, questo è, se non assurdo, almeno contraddittorio.
Certo vi sono interessi da considerare; nonché le migliaia di persone che sono andate ad un concerto, le quali forse non avrebbero capito la gravità della situazione che era accanto a loro. Tuttavia, un tentativo per spiegarla?
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|