65 giorni - due mesi di prova per provare a collaborare con la redazione.
L'impegno che tutti i collaboratori hanno messo per costruire questo spazio è importante.
Per la prima volta persone comuni, semplici studenti, giornalisti e ricercatori, si sono messi insieme per parlare... vedere....dare opinioni o esprimere pareri. DEApress ha permesso di sviluppare "altri spazi" e "guardare altri mondi" con l'occhio di un reporter libero e indipendente senza la circolazione della moneta e senza "il bisogno di esprimere idee di altri". Da troppi anni il lavoro silenzioso di DEApress ha rappresentato un cantiere aperto, con un occhio scrutatore verso l'informazione e la controinformazione.
Questa è l'eredità del massmediologo Pio Baldelli. Lui ci ha scelti per continuare a vivere, non ci ha mai dato soldi ma ci ha dato conoscenza critica, ed ha preteso che si rimanesse vigili verso una società dai confini allargati. Andremo oltre confine e ci impegnamo di svelare l'inusuale. Piccole cose dovranno essere visibili.
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo lo lasceremo giudicare ai posteri, ma vi assicuriamo che questa linea editoriale è diversa per impostazione e impegno. A tutti i giovani che ci mandano il loro curriculum diciamo non cascate nel solo modo di offrirvi per essere scelti. Scrivete alla nostra email redazione@deapress.com all'oggetto "da pubblicare" e verrà pubblicato. Scriveremo di cultura, società e ambiente.
Centro Studi e Documentazione DEA
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|