Affacciata su piazza della Signoria, la Loggia de'Lanzi è un museo a cielo aperto. Concettualmente può essere considerata la prima sala delle Gallerie degli Uffizi, aperta giorno e notte, sempre visibile, eppure per molti tutta da scoprire.
Oltre il celebre Perseo di Benvenuto Cellini, oltre ai gruppi scultorei più esposti, le statue femminili sulla parete di fondo della Loggia, con il loro sguardo enigmatico, destano particolare interesse.
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia sono ancora disponibili, sabato 17 e domenica 18 giugno, delle visite guidate gratuite dal titolo :
"Tra mito e storia, le sculture antiche della Loggia dei Lanzi".
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|