DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

In difesa delle donne

E-mail Stampa PDF

Nel settimanale Donna di Repubblica di questa settimana, è scritto di Giulia Tamayo – l'avvocato delle donne – dove per la sua dedizione al valore dei diritti umani, ha dato corso a una lotta senza tregua contro il Presidente Fujimori che ha posto a sterilizzazione forzata un milione e mezzo di peruviane.

Alcuni anni fa, a Madrid quando un foulard le copriva i segni chemioterapici non veniva meno al suo impegno e all'entusiasmo che la Tamayo metteva, ancora, per combattere le ingiustizie del mondo.

Il potere le opponeva resistenza con ogni mezzo e tentativo di sopprimerla; l'interesse della stampa internazionale, le denunce alle Nazioni Unite e l'azione urgente che Amnesty International lanciò per proteggerla l'hanno messa in salvo.

Nell'anno 2000 Amnesty invita Giulia Tamayo a New York per offrirle il premio Ginetta Sagan motivato per lo straordinario lavoro compiuto a rischio della propria vita.

Nonostante gli sforzi i colpevoli delle sterilizzazioni non sono mai stati puniti tentando addirittura di prescrivere il reato definendolo un “disservizio” del sistema sanitario invece di catalogarlo come crimine di lesa umanità, genocidio, crimini di guerra.

Già nei suoi primi anni di attivismo il Paese era martoriato dalla guerra terrorista di Sendero Luminoso – organizzazione rivoluzionaria peruviana - Giulia Tamayo denunciava ogni tipo di violenza alle donne da parte di mariti, padri, generali o presidenti.

Oggi Giulia Tamayo ha 53 anni, vive a Madrid con i suoi figli e con suo marito, Chema, che lei ama definire “suo complice”; cita spesso Ghandi e sorride sempre. Vorrebbe poter dire del Perù un Paese libero. Esulta per per il movimento degli indignados e del 15-M – movimento sociale di cittadini che ha dato vita a una larga mobilitazione di protesta pacifica dal basso contro il governo spagnolo di fronte alla grave situazione economica in cui versa il Paese. Le proteste sono iniziate il 15 maggio 2011 in occasione delle elezioni amministrative – Facebook e Twitter sono diventati i suoi strumenti di indagine, è alla guida delle equipe investigative di Amnesty International.

 

 

 

 

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube