DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Continua la crisi del confine ucraino

E-mail Stampa PDF

Mentre in Kazakistan le truppe guidate dalla Russia annunciano l' inizio del ritiro, rimane "calda" la questione delle truppe russe al confine con l'Ucraina. In un un incontro informale con i ministri della Difesa dell'Ue, il capo della diplomazia dell'Unione, Josep Borrell, ha dichiarato che non ci saranno negoziati sull'Ucraina sotto la pressione militare della Russia, il che equivale a dire che non ci saranno (seri) negoziati del tutto, da parte di nessuno. Il ministro degli esteri polacco Zbigniew Rau ha rimarcato la dose: "Sembra che il rischio di guerra nell'area Osce sia oggi maggiore che mai negli ultimi 30 anni". E questo mentre a Vienna si tengono nuovi colloqui tra i membri dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) con la partecipazione dell'Ucraina...

La situazione rimane "sul brutto stabile" dato che la Russia vorrebbe degli impegni concreti da parte della Nato e soprattutto da parte degli Usa, mentre questi ultimi non vogliono concedere nulla di concreto se prima Putin "non fa il primo passo". L'Unione Europea che, segretamente si congratura con la Polonia per il modo brutale con cui ha gestito la "crisi" dei migranti, non vuole giocare il ruolo di "paciere", e forse  comunque "non ha molta voce in capitolo". I membri "neutrali" tra gli stati della Ue (Svezia e Austria) sono del resto, da sempre ininfluenti sulle questioni di politica estera...E la Francia unica nazione occasionalmente critica della politica estera di Washington, in questo momento è "estremamente allineata" con l'altra sponda dell'Atlantico, anche dato la tradizionale turcofilia di Parigi, che porta la Francia adesso a scontrarsi con gli interessi di Mosca. 

Per il segretario di stato americano Wendy Sherman, la Russia deve scegliere tra la diplomazia e lo scontro. La principale delle richieste russe, ossia un impegno a non far entrare l'Ucraina della Nato contrasterebbe con la politica delle porte aperte tradizionale di questa organizzazione. Sul resto delle richieste russe, gli Stati Uniti sono disposti a parlarne...Dopo il ritiro delle truppe russe dal confine ucraino.
E' difficile pensare a un prossimo "scioglimento" di questo nodo...

 


Fabrizio Cucchi, DEApress


Fonti: Ansa, BBC
.

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 13 Gennaio 2022 17:39 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube