Il 9 maggio 1978 veniva ucciso dalla mafia Peppino Impastato,
militante di Democrazia proletaria. Per ricordarlo è stato organizzato per oggi
pomeriggio un corteo che partirà da Terrasini, sede di Radio Aut, per
raggiungere la casa di Peppino a Cinisi (Palermo). Il corteo ripercorrerà la
strada percorsa da Peppino la sera del suo assassinio. L’emittente Primaradio
trasmetterà per l’intera giornata contributi audio dell’epoca, la musica di
quegli anni e le registrazioni di Onda Pazza, la trasmissione che Impastato
conduceva su Radio Aut.
Questa edizione del Forum “Felicia e Peppino Impastato” è
dedicata ai temi del lavoro e del precariato. “Abbiamo deciso - spiega il
fratello di Peppino, Giovanni Impastato - di non invitare personaggi del mondo
della politica e dell'informazione nazionale. Daremo spazio invece a chi opera
nella società civile a contatto con la gente. Pensiamo che sia il modo migliore
per approfondire tematiche importanti e attuali come il precariato, il rispetto
dell'ambiente e la salvaguardia del territorio”. Fra le altre iniziative del
Forum, questa mattina sono stati presentati nel salone comunale di Cinisi il
libro intervista di Giovanni Impastato e Franco Vassia “Resistere a Mafiopoli.
La storia di mio fratello Peppino Impastato”, e il fumetto di Marco Rizzo e
Lelio Bonaccorso sulla vita di Impastato. La giornata sarà chiusa dal concerto
dei Modena City Ramblers in piazza Vittorio Emanuele Orlando. Per domani è in
programma un dibattito su lavoro e precarietà.
Valentina Casini - DEApress
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|