2009: centottant'anni della Banca CR ed Ente Cassa di Risparmio. Una tappa importante nella storia della banca che con il tempo è diventata un punto diriferimento fondamentale per la città. La Banca CR, fondata nel 1829, era la prima banca costruita su base associativa: era frutto della cooperazione fra i liberi cittadini ma tra i fondatori c'erano anche personalità come Cosimo Ridolfi, Gino Capponi, Raffello Lambruschini, Lapo de' Ricci e Pierfrancesco Rinuccini. Stamattina, il presidente della Banca CR di Firenze Aureliano Benedetti e il presidente dell'Ente Cassa Michele Gremigni hanno presentato il programma degli eventi che metteranno in primo piano l'anniversario.
Nell'occasione del anniversario la Banca CR inaugura una nuova sede a Novoli. La sede compone di sei edifici in un complesso commerciale di circa 40 mila metri quadri, compresa la filiale bancaria, un auditorium, locali tecnici, ungiardino, magazzini e un'autorimessa sotterranea. Come parte dei festeggiamenti, il Maggio Musicale organizzerà un concerto nell'auditorium della nuova sede. Nello stesso auditorium sarà ospitato un convegno dei Giovani Industriali. Il progetto, ispirato alla razionalità rinascimentale di Leon Battista Alberti, è stato curato dall'architetto Giorgio Grassi di Milano.
Ma i festeggiamenti continuano tutto l'anno con mostre, workshop e convegni organizzati a Firenze. Ci saranno due mostre: la prima, “Comunicando – 180 anni dicomunicazione di Cassa di Risparmio di Firenze”, e la seconda, curata da Alinari, ripercorrerà i momenti più significativi della storia fiorentina e italiana a partire dal 1829, l'anno della fondazione della Cassa di Risparmio, fino ad oggi.
Kanika Tawakley/ DEApress
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|