
24 MARZO 1970: quando a Cagliari per la prima volta venne contestato un Papa!
Durante la visita al Sant’Elia, uno dei quartieri più poveri d’Italia, Paolo VI pronuncia queste parole: “Voi avete bisogno anzitutto di essere consolati, di essere sollevati nell’anima. Non avete voi forse un’anima, che vale più del corpo, un’anima capace di vivere dei tesori più preziosi, quelli dello spirito?”.
Il discorso viene duramente contestato da un nutrito gruppo di dimostranti, per lo più anarchici, che si scontrano con la polizia.
Si contano 150 fermi, tramutati in arresto per 22. Saranno in molti a denunciare le violenze subite durante il fermo.
Pier Paolo Lisi - tra i partecipanti alla manifestazione c'era il gruppo del Teatro Dioniso di Giancarlo Celli, arrivato in Sardegna nell'estate precedente dopo lo sgombero dell'Hotel Commercio di piazza Fontana a Milano; prima di arrivare a Cagliari il gruppo sostò a Orgosolo dove realizzò interventi teatrali, inchieste, incontri e i primi murales; del gruppo faceva parte Gino Liverani, poi entrato nelle BR, che realizzò diversi filmati sulle attività svolte a Milano e poi in Sardegna"
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|