DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Un'altra prima volta del Tour 2024: Bardet in maglia gialla

E-mail Stampa PDF

E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Broek (che guadagna per sé la maglia bianca di miglior giovane e il premio per la combattività di tappa) mentre il gruppo alle loro spalle si scanna per un misero terzo posto ad una manciata di metri. Poteva iniziare in modo più sorprendente un evento già abbastanza sorprendente di suo, quest'anno, dato che è in partenza dall'Italia per poi concludersi a Nizza invece che a Parigi?

Con un palmarès più da eterna promessa che da campione sbocciato, Bardet sembra il più incredulo di tutti sul traguardo romagnolo e lo conferma senza tatticismi al microfono della prima intervista in giallo: "il sogno di una vita sportiva che finalmente si avvera; nel finale avevamo persino il vento contro, è stato incredibile". Una media finale di 53kmh ha permesso alla coppia di compagni di squadra, che ha scollinato a San Marino con un minuto e quaranta secondi di vantaggio sugli inseguitori ovvero senza nessuna certezza "aritmetica" di farcela, di mantenere i pochi metri necessari a vincere la tappa, vittoria che oltre alla maglia, ha significato per Bardet interrompere 799 giorni di digiuno (l'ultimo successo era stata la conquista del Giro delle Alpi il 22 aprile 2022).

IMG 0529

Se a Rimini l'epilogo è stato decisamente rocambolesco, venir via da Firenze si è rivelato tutto un friccicore di passerelle mediatiche per quei soggetti (come non pensare al nostro Presidente di Regione...) che per un posto davanti al flash di un fotografo farebbero carte false; tutto un tripudio di selfie accanto ai corridori (persino ex- e neo-Sindaca non hanno saputo sottrarsi al rito...) con tanta gente dietro le transenne - compreso il Collettivo di Fabbrica ex-Gkn che non ha fatto mancare la propria presenza con tanto di cargobike e striscioni al seguito - e centinaia di immagini e riprese amatoriali riversate sui canali social a testimoniare quanto poco abbiano potuto i timori dei pessimisti e come invece abbia prevalso l'entusiasmo popolare, sia in città che nelle località attraversate dalla carovana, tra Bagno a Ripoli (dove è stato dato il via ufficiale, quello cronometrato), Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano e San Godenzo. Col valico dei Tre Faggi si è poi passati in Romagna dove sono iniziate le salite di giornata, con sette gran premi della montagna, anche se soltanto di seconda o terza categoria.

IMG 0528

Domani seconda tappa, tra Cesenatico e Bologna, con la memoria di Marco Pantani a proiettarsi sulla carovana, un'altimetria tranquillissima, quasi piatta, e un'altra occasione per eventuale sprint, il primo visto che oggi i velocisti son rimasti a bocca asciutta. Bardet può fare passerella e, se non ci saranno clamorose sorprese (un'altra?!), dovrebbe mantenere la maglia gialla ancora qualche giorno. Che poi martedì ci saranno già il Monginevro e il Galibier. E lassù, potrebbe cominciare un altro Tour...

 

 

crediti fotografici: ufficio stampa Tour de France

Share

Ultimo aggiornamento ( Domenica 30 Giugno 2024 00:40 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube