DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Inaugurato murales a Campi Bisenzio (Fi)

E-mail Stampa PDF

Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro


" Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni 

 
Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Simbolo di rinascita!" - cittadina attiva che ha messo gratuitamente a disposizione della comunità la propria competenza e professionalità, grazie a Luicia Coccoluto Ferrigni in collaborazione con Chiara Ballerini e gli allievi del corso di pittura della The Family Academy.
Il murales raffigura una farfalla che emerge dal fango, pronta a volare alta nel cielo. Questa immagine vuole trasmettere un messaggio forte e chiaro: niente potrà impedire a Campi Bisenzio di volare di nuovo."La farfalla, con i suoi colori vivaci e la sua leggerezza, simboleggia la resilienza e la capacità della comunità di superare le avversità e rinascere più forte di prima. il sindaco Andrea Tagliaferri ha dichiarato:  Desidero ringraziare Lucia, Chiara e tutti gli allievi e le allieve della The Family Accademy - ha dichiarato il Sindaco Andrea Tagliaferri - per il loro entusiasmo e il loro impegno. Questa collaborazione dimostra come l'arte possa unire le persone e rafforzare il senso di comunità. La farfalla simbolo di trasformazione e resilienza rappresenta quelle qualità che la nostra comunità ha dimostrato di avere; questo murales non è solo un dipinto ma un messaggio di speranza". 
Ringrazio e soprattutto i bambini e le bambine che hanno reso possibile la realizzazione di questo murales - ha dichiarato l'Assessora Simona Pizzirusso, con delega ai beni comuni - La gioia che trasmettono questi colori luminosi rappresentano a pieno il senso di rinascita che sta vivendo il nostro territorio a seguito della devastante esperienza dello scorso novembre a seguito dell'alluvione. Con questo murales tutti noi possiamo vivere ancora di più i giardini come spazio per i giovani e luogo di relazione. Siamo estremamente lieti, poiché attraverso i patti concretizziamo un elemento a cui la nostra Amministrazione attribuisce grande importanza: il coinvolgimento dei cittadini, sia individualmente che in gruppo, nei processi di rigenerazione urbana. Questo approccio non solo migliora l'aspetto dei nostri spazi, ma rafforza anche il tessuto sociale delle comunità."

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 28 Giugno 2024 11:44 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube