DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

SATURNIA FILM FESTIVAL

E-mail Stampa PDF

31 luglio - Gran finale al Saturnia Film Festival:

al Parco Termale premiazione con

Ricky Tognazzi e Francesco Montanari


 Nella sala congressi delle Terme di Saturnia Natural Destination masterclas aperte al pubblico con il critico Augusto Sainati, il documentarista Francesco Del Grosso e

il presidente di giuria Paolo Orlando - Foto di repertorio

 

Ricky_Tognazzi_e_Simona_Izzo_3.jpg

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

 

Alle 21.00 il regista, l'attore e produttore figlio di Ugo Tognazzi sarà protagonista di un omaggio al padre nel centenario della nascita, mentre Montanari riceverà un tributo come interprete cinematografico dell’anno. Ospite speciale della serata l’attrice Simona Izzo

 

Consegna dei premi con la giuria al completo: Paolo Orlando (Medusa Film), Mario Mazzetti (Vivilcinema), Manuela Rima (Rai Cinema) e Mirella Cheeseman (Wildside)

 

L’attore, regista e produttore Ricky Tognazzi e l’attore Francesco Montanari sono gli ospiti speciali della 4/a giornata al Saturnia Film Festival, l’evento itinerante dedicato alla cinematografia breve calato nel cuore della Maremma Toscana. Domenica 31 luglio a partire dalle 21.00 all’interno del parco termale Terme di Saturnia Natural Destination (Gr) Tognazzi protagonista di un omaggio al padre Ugo, nel centenario della nascita. Per l’occasione tornerà sul grande schermo “L’educazione sentimentale”, episodio del film “I mostri” di Dino Risi, in cui Ugo e un giovanissimo Ricky recitano fianco a fianco. Sempre nel corso della serata Montanari(“Romanzo Criminale – La serie” e “Il cacciatore”, con cui si è aggiudicato il premio come miglior interprete maschile all'edizione 2018 del Cannes International Series Festival), riceverà un tributo come attore dell’anno; altra presenza da segnalare quella dell’attrice Simona Izzo. Il gran finale del festival si aprirà con la proiezione di due corti fuori concorso“Gabriella 98”documentario breve realizzato da Terme di Saturnia e Yasser Lashin, e “Coriandoli” di Maddalena Stornaiuolo, ambientato tra le Vele di Scampia. A seguire l’assegnazione dei premi dalle 23.00 party finale a bordo della suggestiva Sorgente Madre (www.saturniafilmfestival.it).

Sul palco, insieme alla giuria al gran completo, presieduta dal direttore della distribuzione di Medusa Film Paolo Orlando e composta da Mario Mazzetti (Vivilcinema), Manuela Rima (Rai Cinema) e Mirella Cheeseman (Wildside), gli onori di casa come di consueto Matteo Nicoletta.I riconoscimenti ai migliori cortometraggi nelle rispettive categorie di concorso (Internazionale, Italia, Animazione) saranno assegnati dai giurati del festival, mentre il premio al Miglior lungometraggio sarà conferito direttamente dal pubblico con un voto realizzato durante le precedenti serate. Confermati il premio Donne nel Cinema, riservato a opere dirette da registe donne e assegnato dal gruppo Mujeres nel Cinema, il premio del pubblico e, da questa edizione, il premio della giuria studentesca di Accademia Cinema Toscana. Inoltre, i corti in concorso saranno trasmessi in streaming per un appuntamento unico – il 31 luglio dalle 18.00 alle 23.00 – sulla piattaforma Mymovies del cinema La Compagnia di Firenze, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.

Organizzate da Aradia Productions con il contributo di MIC Cinema e AudiovisivoFondazione CR FIRENZEComune di MancianoComune di Sorano e Comune di Semproniano – tra i main sponsor Terme di Saturnia Natural DestinationMedusa Film e Tuscany Hotel – le attività dell’ultima giornata di festival partiranno già al mattino, alle 10.00, presso la sala congressi del parco termale Terme di Saturnia Natural Destination con la masterclass di Augusto Sainati dal titolo “L’analisi del film”, mentre alle 11.30

Francesco Del Grosso parlerà di cinema documentario in un intervento dal titolo “Dall’osservazione alla (ri)creazione della realtà”. Seguirà un incontro con Paolo Orlando e gli autori dei film in concorso, che saranno a disposizione dei presenti per eventuali curiosità, con la moderazione di Alessandro Grande. Sempre in sala congressi (dalle 10.00 alle 19.00) e presso l’ex chiesa di Santa Cristina a Rocchette di Fazio (dalle 15.00 alle 19.00) continua la possibilità di sperimentare la realtà virtuale con i cortometraggi di Alessandro Parrello.

Il Saturnia Film Festival è organizzato da Aradia Productions, con il contributo di MIC Cinema e Audiovisivo, Fondazione CR FIRENZE, Comune di Manciano, Comune di Sorano, Comune di Semproniano; Main Sponsor Terme di Saturnia Natural Destination, Medusa Film,  Tuscany Hotel ; con il sostegno di Lions Club Grosseto HOST,  Banca Tema e Tema Vita, ASSICOOP TOSCANA SPA Agente Generale UNIPOLSAI di Semproniano, Tutto Intorno al Verde di Favilli Rinaldo, Caseificio di Manciano, Agenzia Immobiliare Toscana Estate Consulting, ristorante Da Caino a Montemerano, I Due Cippi a Saturnia, ristorante La Chianina Pescatrice (presso Tuscany Hotel  Poggio Murella)  Vini Capua, Birrificio La Grada Montemerano, Immobiliare il Borgo Montemerano;  in partnership con Fondazione Sistema Toscana, Polo Culturale Le Clarisse Grosseto, Mujeres nel Cinema, Accademia Cinema Toscana (Lucca), Clorofilla Film Festival Grosseto, Pro loco di Sorano, Juvat Group Catanzaro, Studio MasTassini Parigi, West 46th Films, IKNE S.r.l. Roma.

Proiezioni, masterclass ed eventi collaterali a ingresso gratuito.

Infowww.saturniafilmfestival.it

Share

Ultimo aggiornamento ( Sabato 30 Luglio 2022 11:30 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube