Riceviamo e pubblichiamo:
"Presentazione del libro "Essere epicurei" di Carmelo Marcianò.
Venerdì 11 novembre 2022 ore 18.00 introducono Elio Parasporo, Baldissera Di Mauro.
La Galleria Immaginaria e la libreria Punto Einaudi di Firenze presentano venerdì 11 Novembre 2022 alle ore 18.00, il libro “Essere epicurei”di Carmelo Marcianò, Inschibboleth Edizioni.
Nei mesi dell'epidemia del coronavirus siamo stati sommersi da ammonimenti e profezie sul "cambiamento della vita". Ha trovato sfogo, sotto l'impressione della "catastrofe", tutta la cattiva coscienza per un modo di vita "occidentale" sempre più percepito come insostenibile e "disumano". Si è invocata una conversione (o un ritorno) alla "saggezza". C'è stato nell'antica Grecia un filosofo, Epicuro, che ha cercato di elaborare una morale materialistica - non fondata sull'ideale o sull'"utile", ma su una caratteristica essenziale della natura umana: l'aspirazione a non soffrire, a una naturale felicità. Non una morale per i tempi di catastrofe, ma per il normale tempo degli uomini. L'unica che possa reggere alla crisi del soggetto "razionale". Essere, nel nostro tempo di catastrofe, attuale.
Carmelo Marcianò è nato a Reggio Calabria nel 1955. Dopo un periodo giovanile di impegno politico si è trasferito a Firenze, dove ancora risiede, per studiare filosofia. Ha poi insegnato nei licei. Lasciato l’insegnamento, si è dedicato a coltivare i propri studi, non solo filosofici. Sta adesso lavorando su argomenti di filosofia politica, e di storia del teatro.
Info: info@galleriaimmaginaria.com
einaudi.giannattasio@gmail.com
tel: 055 2654093"