DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sebastian Ruggiero: il suo primo libro "Intrigo sull’Olimpo"

E-mail Stampa PDF

Sebastian Ruggiero
"Intrigo sull’Olimpo"

Copertina Sebastian Ruggiero

GIOVANE HOLDE EDITORE - SCHEDA LIBRO


Un primo romanzo per Sebastian Ruggiero pubblicato dalla “Giovane Holden”, casa editrice fondata nel 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi. Il mito del rapimento di Persefone e vuole essere una rilettura moderna del genere mitico, offrendo uno spazio ad una nuova versione del fantastico mondo epico.

Il mito classico per te che peso e che ruolo ha nella vita di ogni giorno?
Personalmente sono un appassionato cultore del mito classico e, anche per gli impegni dovuti alla scrittura, continuo a studiare e a documentarmi confrontando le diverse versioni attestate dagli autori.

Pesando alle mode e al linguaggio di oggi… ho come l’impressione che un libro simili sia paragonabile alla divinità Pan… l’emarginazione della diversità. Eppure da questa diversità che ha radice tutto…
Pan è l’unica figura maschile di questo romanzo degna di nota. È un romanzo in cui spiccano le figure femminili, tra cui primeggiano Hera e Demetra, mentre l’universo maschile è tratteggiato nella sua fragilità tipicamente moderna. Di fatto, viene rovesciato il sistema narrativo classico in cui si presentava l’uomo forte e la donna sua succube.
Pan è il simbolo della diversità, emarginato dal resto delle divinità olimpiche per la sua deformità. Sceglie, anche perché costretto, a vivere nella solitudine dei suoi boschi ma aspira ad affrancarsi da questa condizione. È il vero antagonista di Hera, con cui tenta di competere in astuzia e strategia. Il suo personaggio può anche essere la metafora di chi da reietto si autoisola ma poi si impegna per rompere quel pregiudizio ed ottenere il riconoscimento del suo ruolo.

L’immagine di copertina? Figlia dei tempi digitali?
La copertina è una scelta della grafica editoriale. Ho apprezzato la scelta di aver voluto richiamare nella copertina due scultura di ispirazione greca.

Ecco: il tempo che viviamo che ruolo ha in questo romanzo?
Il romanzo è ambientato nel mondo mitico, tra i boschi di Arcadia e le vette dell’Olimpo, ma in realtà non sono che trasposizioni di questo mondo e questo tempo in cui viviamo.

Col senno di poi: qualcosa cambieresti?
Si può sempre migliorare ma credo che non cambierei nulla, sperando che anche i lettori possano apprezzare il mio lavoro.

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 04 Giugno 2024 12:09 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube