DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

DEA Archivio 1987 - Pittura-foto-video-materiale didattico

E-mail Stampa PDF

alt

Recensione del 1987 - La Galleria DEA nasce in via delle Seggiole a Firenze a posto dell'ex Teatro Scribe e apre il 25 settembre 1987 con la Mostra: Libera creatività che dura fino al 15 novembre 1987. Gli artisti presenti sono: Francesco Naselli, Silvia Angotti, Sonia Beccocci, Silvana Grippi, Cosimo Sirsi, Antonio Fiorentino ed altri....Luogo di incontri e laboratorio per i corsi.

Sonia Becocci prepara un Volantino pieghevole: logo tridimensionale D.E.A.e una spirale con inserito il testo: “mos[tre - audiovisivi pubbliche relazioni interventi sul territorio didattica espressione ambiente poesia musica video superotto corsi dibattiti esposizioni brevetti visioni alterazioni promozioni ambiente forum e incontri conviviali”

Mostra dei soci  Dal rifiuto al riuso con un questionario da distribuire - dal 15 novembre al  30 Dicembre

Mostra personale - 3-10 dicembre 1987 - La nascita di una Salomé, mostra personale di Patrizia Cipolla

Mostra personale di Allan Andreasen dal 11 dicembre al 21 dicembre 1987

Mostra collettiva di Arte e Artigianato con Mercatino dal 22 dicembre a gennaio 1988

Prima festa con i soci

Artisti presenti Alessandro Pelli, Luciana Palleschi, Maria Mattina, Eduardo Cassuto

 

Tariffario DEA/foto-video- pittura- mostre didattiche

 

 

Regolamento

Le fotografie, le copie di immagini, e quantaltro proveniente o prodotto dall’Archivio DEA sono concesse – a discrezione assoluta della Direzione dell’Istituto – per uso e per occasioni esplicitamente dichiarati al momento della presentazione della richiesta.
Il contributo varia a seconda dei servizi per i quali è stato corrisposto (vedasi tariffario).e tutto il materiale viene fatturato regolarmente. 
Ogni diverso impiego non autorizzato costituisce un abuso contro il quale il Centro socio-culturale DEAonlus adottarerà provvedimenti opportuni. Le immagini concesse e quindi utilizzate per pubblicazioni, mostre o qualsiasi altro uso pubblico potranno essere accompagnate da didascalia – nelle forme e nei modi che saranno indicati – prevedono comunque in ogni caso il  nome  di codesto Archivio e la descrizione del contenuto.
E’ fatto divieto a chiunque riveca copia delle fotografie che fanno parte dell’Archivio fotograsfico DEApress di farne commercio o cederle per usi non previsti.

Servizio fotografico o iconografico (su richiesta)

PER LE SCUOLE, MOSTRE su richiesta (contributo con conferenza o incontro esplicativo).

Archivio: Ricerca iconografica, stampe per pubblicazioni, didattica e motivi di studio e/o ricerca contributo orario 
I
l costo motivato potrà essere con rimborso forfettario dei costi di produzione.
Le foto potranno essere gratuite solo se usate per motivazioni socialmente utili o umanitarie.
 

Preparazione lezioni - in power point - per docenti e o studenti - costo a pagine comprensive di foto 


Stampe richieste per pubblicazioni, esposizioni e simili ad uso commerciale:
 in aggiunta al rimborso forfettario dei costi di riproduzione verrà pagato il diritto di pubblicazione, fissato in.........per privati e/o enti senza fini di lucro.
Per tutti gli altri servizi .......... (comprese copertine per libri). 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 21 Dicembre 2022 13:48 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube