DEApress

Wednesday
Nov 29th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

DEA Archivio 1987 - Pittura-foto-video-materiale didattico

E-mail Stampa PDF

alt

Recensione del 1987 - La Galleria DEA nasce in via delle Seggiole a Firenze a posto dell'ex Teatro Scribe e apre il 25 settembre 1987 con la Mostra: Libera creatività che dura fino al 15 novembre 1987. Gli artisti presenti sono: Francesco Naselli, Silvia Angotti, Sonia Beccocci, Silvana Grippi, Cosimo Sirsi, Antonio Fiorentino ed altri....Luogo di incontri e laboratorio per i corsi.

Sonia Becocci prepara un Volantino pieghevole: logo tridimensionale D.E.A.e una spirale con inserito il testo: “mos[tre - audiovisivi pubbliche relazioni interventi sul territorio didattica espressione ambiente poesia musica video superotto corsi dibattiti esposizioni brevetti visioni alterazioni promozioni ambiente forum e incontri conviviali”

Mostra dei soci  Dal rifiuto al riuso con un questionario da distribuire - dal 15 novembre al  30 Dicembre

Mostra personale - 3-10 dicembre 1987 - La nascita di una Salomé, mostra personale di Patrizia Cipolla

Mostra personale di Allan Andreasen dal 11 dicembre al 21 dicembre 1987

Mostra collettiva di Arte e Artigianato con Mercatino dal 22 dicembre a gennaio 1988

Prima festa con i soci

Artisti presenti Alessandro Pelli, Luciana Palleschi, Maria Mattina, Eduardo Cassuto

 

Tariffario DEA/foto-video- pittura- mostre didattiche

 

 

Regolamento

Le fotografie, le copie di immagini, e quantaltro proveniente o prodotto dall’Archivio DEA sono concesse – a discrezione assoluta della Direzione dell’Istituto – per uso e per occasioni esplicitamente dichiarati al momento della presentazione della richiesta.
Il contributo varia a seconda dei servizi per i quali è stato corrisposto (vedasi tariffario).e tutto il materiale viene fatturato regolarmente. 
Ogni diverso impiego non autorizzato costituisce un abuso contro il quale il Centro socio-culturale DEAonlus adottarerà provvedimenti opportuni. Le immagini concesse e quindi utilizzate per pubblicazioni, mostre o qualsiasi altro uso pubblico potranno essere accompagnate da didascalia – nelle forme e nei modi che saranno indicati – prevedono comunque in ogni caso il  nome  di codesto Archivio e la descrizione del contenuto.
E’ fatto divieto a chiunque riveca copia delle fotografie che fanno parte dell’Archivio fotograsfico DEApress di farne commercio o cederle per usi non previsti.

Servizio fotografico o iconografico (su richiesta)

PER LE SCUOLE, MOSTRE su richiesta (contributo con conferenza o incontro esplicativo).

Archivio: Ricerca iconografica, stampe per pubblicazioni, didattica e motivi di studio e/o ricerca contributo orario 
I
l costo motivato potrà essere con rimborso forfettario dei costi di produzione.
Le foto potranno essere gratuite solo se usate per motivazioni socialmente utili o umanitarie.
 

Preparazione lezioni - in power point - per docenti e o studenti - costo a pagine comprensive di foto 


Stampe richieste per pubblicazioni, esposizioni e simili ad uso commerciale:
 in aggiunta al rimborso forfettario dei costi di riproduzione verrà pagato il diritto di pubblicazione, fissato in.........per privati e/o enti senza fini di lucro.
Per tutti gli altri servizi .......... (comprese copertine per libri). 

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 21 Dicembre 2022 13:48 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube