DEApress

Tuesday
Nov 28th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Lancillotto e Ginevra al Teatro Metastasio di Prato

E-mail Stampa PDF

Eccovi una notizia degna di nota che ci porta ad apprezzare il teatro che sconfessa il mito e confronta il passato con il presente:

"Prodotto dal Teatro Metastasio di Prato con il supporto di Centro di Residenza della Toscana (Armunia - CapoTrave / Kilowatt) e KanterStrasse, Residenza Artistica Olinda / TeatroLaCucina, da martedì 8 a domenica 13 novembre al Teatro Fabbrichino debutta in PRIMA ASSOLUTA LANCILLOTTO E GINEVRA, uno spettacolo diretto da Giovanni Ortoleva, con Leda Kreider e Edoardo Sorgente (nei giorni feriali 20.45, sabato 19.30, domenica 16.30).
In uno dei miti più noti dei romanzi cortesi, Ginevra, moglie di Artù, e Lancillotto, il più valente cavaliere del Re, cadono preda di un amore che porterà a scontri intestini e lotte fratricide, fino alla tragica caduta del regno. Così tramonta la letteratura cavalleresca, così la tavola rotonda cade su se stessa: infatti è proprio il tanto decantato amore, spesso al centro delle prove affrontate dai cavalieri di Artù, a decretare la sua fine.
Setacciando gli ampi materiali che formano il mito e gli circolano intorno, da Chretien de Troyes a sir Thomas Malory, da Dante Alighieri al film Lancelot du Lac di Robert Bresson, Giovanni Ortoleva e Riccardo Favaro ne compiono una riscrittura essenziale, costellata di riferimenti alla nostra epoca (sconfitte belliche, crisi dei valori e dei poteri consolidati) e capace di far intravedere attraverso la vicenda dei due amanti l’affresco del mondo di oggi in rapido e drammatico cambiamento, come fu per quello cavalleresco.
Afferma Giovanni Ortoleva: “Credo che quello che maggiormente ci colpisce dei romanzi cortesi oggi non siano tanto gli animali fantastici o gli incantesimi, quanto il mondo ideale dei cavalieri, la loro condivisione di valori per cui morire. Oggi la tavola rotonda, la cui forma indicava che nessuno poteva esserne il vertice, è più inimmaginabile degli ippogrifi.

Se è vero, come dice Denis De Rougemont, che l’Occidente si fonda sull’idea di amore descritto nei romanzi cortesi, viene da chiedersi come ha fatto a perdere tutto il resto che si trova in quelle pagine. A questo proposito, proprio la storia di Lancillotto e Ginevra è cruciale. Quando la moglie di Re Artù e il suo cavaliere più valoroso avviano la loro relazione clandestina stanno mettendo in moto il processo che porterà alla fine del regno di Artù. Stanno decidendo, o non stanno riuscendo ad evitare, di distruggere la tavola rotonda. Stanno scegliendo l’amore al posto degli ideali. Stanno scegliendo per noi”.

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 15 Novembre 2022 08:49 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube