E' UTILE L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO?
Oggi si conclude lo stage formatico attuato con la convenzione tra il Centro D.E.A.onlus e l'istituzione scolastica dell'Istituto superiore "B. Cellini", parte integrante dei percorsi di istruzione (Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 modifiche).
Gli studenti ospitati, Matteo Spadi Martina Occupati e Erika Orsi, hanno svolto ottimamente i compiti assegnati e gli obiettivi prefissati con le modalità del tirocinio. L'inserimento nel lavoro grafico ha portato all'elborazione della Rivista DEA con un percorso formativo personalizzato per i tre ragazzi che ringraziamo per la collaborazione.
Possiamo affermare, come redazione, che nel nostro caso è stato utile in quanto non abbiamo produzione ma autoproduzione per la cultura e il sociale, tutto si svolge in un ambiente creativo e socialmente utile come informazione, formazione e comunicazione.
Secondo noi della redazione DEApress, l'inserimento dei giovani nel mondo le lavoro o nel volontariato può essere utile a seconda di come viene effettuato. Quindi, l'alternanza scuola-lavoro può essere un otttimo momento di crescita e di apprendimento ma naturalmente va guidato e controllato.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|