DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Information Safety and Freedom

E-mail Stampa PDF
Information Safety and Freedom - newsletter n. 524, anno 6°, giugno 2012

Grecia: a Xenia Kounalaki il premio Information Safety and Freedom
15 giugno - E' stato attribuito alla giornalista greca Xenia Kounalaki la
dodicesima edizione del Premio Internazionale per la Libertà di
Informazione di ISF. Capo degli esteri del giornale 'Kathimerini Daily', la
giornalista è stata minacciata, assieme alla famiglia da alcuni militanti
di Alba Dorata, il movimento neonazista, appena sbarcato al parlamento
greco, a seguito della pubblicazione di un'inchiesta sulle sue radici
ideologiche e l'attività xenofoba. La cerimonia di premiazione si terrà
nella prima metà di ottobre presso Palazzo Medici Riccardi a Firenze,
accompagnata da un convegno dal titolo "Europa fra crisi e destre xenofobe.
La democrazia è a rischio?".*

Russia: minacciato di morte giornalista russo lascia il paese
15 giugno - Cinque giornalisti di una radio indipendente russa arrestati di
fronte alla sede della Commissione inquirente a Mosca. Ma questo è solo
l'ultimo capitolo di una storia ben più oscura, che riaccende i riflettori
sulla libertà di stampa in Russia. Protagonisti il vice direttore di Novaya
Gazeta, Sergei Sokolov, e il capo degli investigatori, Alexandr Bastrykin.
A rendere nota la vicenda il direttore del giornale che fu di Anna
Politovskaya: ''Bastrykin ha minacciato di morte il mio vice nella notte
tra il 4 e il 5 giugno", ha scritto Dmitry Muratov. Sokolov, ha subito
lasciato la Russia dopo quella notte, quando fu portato in un boschetto
fuori Mosca e lasciato faccia a faccia con Bastrykin, il quale assicurò che
dopo averlo fatto uccidere avrebbe condotto lui stesso le indagini. Il
giornalista ha seguito un processo per omicidio plurimo contro una gang
attiva nel sud della Russia e ha denunciato la condanna troppo mite a un ex
deputato, immortalato tra gli invitati alla cerimonia di investitura di
Dmitri Medvedev alla presidenza russa nel 2008. (fonte: Euronews)

Cina e censura: Sina Weibo, il Twitter a punti controllato dal governo
14 giugno - Gli utenti di Sina Weibo sono oltre trecento milioni in tutto
il paese eppure il governo cinese ha intenzione di tenerli tutti sotto
controllo. Sina Weibo, il Twitter cinese, sarà un sistema a punti  proprio
come quello della patente. Si hanno ottanta punti di partenza e restano
stabili se si parla del più e del meno; ma se si toccano argomenti come
politica e temi sociali i punti scendono e a sessanta punti l'utente
potrebbe essere cancellato dal sistema. I punti possono anche aumentare e
potrebbero arrivare fino a 90 se gli utenti danno gli estremi della propria
carta di identità, accettando di rivelare il proprio nome, e si arriva fino
a 100 se si inserisce anche il proprio numero di cellulare. Chen Guancheng,
l'attivista cieco trasferito negli Usa, ha creato parecchio scompiglio al
governo cinese, che come in piena alluvione, rafforza i suoi argini
controllando internet. Ad esempio siti come Sina Weibo e Tencent, entrambi
servizi di microblogging, sono sotto continua pressione da parte delle
autorità. Per Sina Weibo lavorano come censori del regime oltre mille
persone e molto probabilmente ne verranno assunte altre: per controllare
tutti i post e rimuovere post " pericolosi". Un altro loro compito
fondamentale è individuare le parole in codice: molti utenti per bypassare
la censura utilizzano parole in codice, come i caratteri cinesi della
parola 'Shawshank' per riferirsi all'attivista cieco Chen Guancheng, il cui
nome era stato bandito dai motori di ricerca cinesi e dai siti internet.
(fonte: blogosfere)

Somalia: ferito gravemente giornalista
14 giugno - Un noto giornalista somalo, che lavora per l'emittente locale
Bar-kulan nel quartiere di Mogadiscio Hamar Jajab, è stato gravemente
ferito da tre uomini armati di pistola nella capitale somala. Nessuno ha
rivendicato l'attacco, ma più volte i terroristi islamici Al Shabaab hanno
più volte minacciato i giornalisti, accusati di diffamare la jihad che essi
conducono contro l'Unione Africana e il governo federale di transizione. Si
tratta del settimo attentato ai danni di giornalisti somali quest'anno.
(fonte: Ansa)

*approfondimenti
**Messico: dove informare significa
morire*<http://www.antimafiaduemila.com/2012061437755/crisi/messico-dove-informare-significa-morire.html>

*Information Safety and Freedom
*analisi, documenti e notizie sullo stato di salute della libertà di stampa
nel mondo
web site: *http://isfreedom.eu**
in collaborazione con Ordine dei Giornalisti della Toscana e Associazione Stampa Toscana*

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 15 Giugno 2012 11:50 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube