Cannes 23 maggio 2011
“The tree of life” del regista Terrence Malick vince la Palma d’Oro come miglior film al Festival di Cannes 2011. Vince, dunque, il film favorito della vigilia e il cinema italiano, rappresentato a Cannes con “Habemus Papam” di Nanni Moretti e “This must be the place” primo film in lingua inglese di Paolo Sorrentino, torna a casa senza premi. Sorprendono le altre scelte della giuria del Festival di Cannes 2011, presieduta da Robert De Niro: nell’elenco dei vincitori di Cannes 2011 manca Sean Penn, straordinario interprete sia nello stesso “The tree of life” e nell’applaudito film di Sorrentino. Il premio come miglior attore è, infatti, andato all’attore francese Jean Dujardin per l’ottimo film muto “The artist”. Kirsten Dunst vince il premio come migliore attrice per “Melancholia”, film di Lars Von Trier cacciato dal Festival per le sue frasi delle sue frasi in favore di Hitler e del Nazismo durante una conferenza stampa. ecco invece vedersi assegnata il massimo riconoscimento per il film Melancholia del controverso regista danese. Ci può stare. Il premio come miglior regia viene assegnato al danese Nicolas Winding Refn per il film “Drive”. Il Grand Prix speciale va, ex aequo, a “Once upon a time in Anatolia”, diretto da Nuri Bilge Ceylan e “Il ragazzo con la bicicletta”, diretto dai fratelli Dardenne. Il premio della giuria va, invece, al film “Polisse”, diretto da Maïwenn Le Besco
I Vincitori del Festival di Cannes 2011
The Tree of Life (Palma d'oro al miglior film)
Il ragazzo con la bicicletta (Gran premio della giuria)
C'era una volta in Anatolia (Gran premio della giuria) meritatissimo, lento e particolareggiato sulle persone
Polisse (Premio della giuria)
Nicolas Winding Refn (Miglior regia per Drive)
Jean Dujardin (Miglior attore per The Artist)
Kirsten Dunst (Miglior attrice per Melancholia)
Footnote (Miglior sceneggiatura)
Las Acacias (Camera d'Or)
Maria Grazia Silvestri
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|