DEApress

Sunday
Dec 10th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Festival di Cannes 2011

E-mail Stampa PDF
Cannes 23 maggio 2011
“The tree of life” del regista Terrence Malick vince la Palma d’Oro come miglior film al Festival di Cannes 2011. Vince, dunque, il film favorito della vigilia e il cinema italiano, rappresentato a Cannes con “Habemus Papam” di Nanni Moretti e “This must be the place” primo film in lingua inglese di Paolo Sorrentino, torna a casa senza premi. Sorprendono le altre scelte della giuria del Festival di Cannes 2011, presieduta da Robert De Niro: nell’elenco dei vincitori di Cannes 2011 manca Sean Penn, straordinario interprete sia nello stesso “The tree of life” e nell’applaudito film di Sorrentino. Il premio come miglior attore è, infatti, andato all’attore francese Jean Dujardin per l’ottimo film muto “The artist”.  Kirsten Dunst vince il premio come migliore attrice per “Melancholia”, film di Lars Von Trier cacciato dal Festival per le sue frasi delle sue frasi in favore di Hitler e del Nazismo durante una conferenza stampa. ecco invece vedersi assegnata il massimo riconoscimento per il film Melancholia del controverso regista danese. Ci può stare. Il premio come miglior regia viene assegnato al danese Nicolas Winding Refn per il film “Drive”. Il Grand Prix speciale va, ex aequo, a “Once upon a time in Anatolia”, diretto da Nuri Bilge Ceylan e “Il ragazzo con la bicicletta”, diretto dai fratelli Dardenne. Il premio della giuria va, invece, al film “Polisse”, diretto da Maïwenn Le Besco
I Vincitori del Festival di Cannes 2011
The Tree of Life (Palma d'oro al miglior film)
Il ragazzo con la bicicletta (Gran premio della giuria)
C'era una volta in Anatolia (Gran premio della giuria) meritatissimo, lento  e particolareggiato  sulle  persone
Polisse (Premio della giuria)
Nicolas Winding Refn (Miglior regia per Drive)
Jean Dujardin (Miglior attore per The Artist)
Kirsten Dunst (Miglior attrice per Melancholia)
Footnote (Miglior sceneggiatura)
Las Acacias (Camera d'Or)
Maria Grazia Silvestri

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 02 Maggio 2013 18:47 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 09 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
DEAPRESS . 08 Dicembre 2023
VENERDI' 8 DICEMBRETRA GLI OSPITI, I REGISTI DIEGO D'INNOCENZO E NATHALIA SYAM E L'ATTORE ADIL HUSSAIN, CO-PROTAGONISTA DI VITA DI PI E INTERPRETE DE IL FONDAMENTALISTA RILUTTANTE DI MIRA NAIR Alle 15.00 ...
DEAPRESS . 07 Dicembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"La Pala di Perugino è tornata a Fano.Torna in città, dopo un grande lavoro di restauro, la Pala di Durante, opera identitaria per Fano, conosciuta anche come Pa...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
  Pier Francesco Foschi (Firenze 1502-1567)Giuditta e Oloferne circa 1540-1545 olio su tavola Londra, The Spier Collection  La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta la mostra PIER FRANCESCO FOSCHI (1502-1567) PITTORE FIO...
Simone Fierucci . 06 Dicembre 2023
Pubblichiamo un estratto di un articolo pubblicato da Orientxx Italia in cui Tamara Taher (1) analizza la narrazione e le lacune dell'informazione sulla questione palestinese. L'articolo completo su https://orientxxi.info/magazine/articles-en-italien...
Antonella Burberi . 06 Dicembre 2023
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA   Tornabuoni Arte presenta l’Antologia scelta 2024, che, immancabilmente, raccoglie le opere di Arte moderna e contemporanea più significative e importanti che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. Le...
DEAPRESS . 06 Dicembre 2023
Dal 7 al 12 dicembre torna a Firenze l'unico festival in Italia che esplora il volto contemporaneo del subcontinentenell'ambito della "50 Giorni di Cinema a Firenze" Carpet di stelle al 23/mo River to River Indian Film Festival:i divi di Bollywood...
DEAPRESS . 05 Dicembre 2023
Firenze è un luogo carico di storia e di bellezza, che si riflette nella sua geografia, nei suoi monumenti, nelle sue strade. Si tratta di un fatto innegabile che caratterizza la cultura fiorentina, sia essa alta o popolare: una cultura determinata (...
DEAPRESS . 04 Dicembre 2023
  Le Carré è davvero il più importante scrittore inglese del secondo Novecento, come sostiene Ian McEwan? Bisogna quindi smetterla di considerarlo uno scrittore di genere, il sottoprodotto triviale della letteratura alta cioè la sola che cont...

Galleria DEA su YouTube