DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

La guerra in Ucraina continua...

E-mail Stampa PDF

I combattimenti in Ucraina continuano, mentre appare sempre più difficile la via del negoziato. I colloqui tra le due parti  vanno avanti ma, secondo Mosca, Kiev non sarebbe seria nel volere una soluzione negoziale (1), e i toni usati dal leader ucraino nei giorni scorsi ne sono una conferma, tuttavia, per un momento è sembrava possibile un'apertura da parte di Putin dopo che Zelensky aveva dichiarato che l'ammissione nella Nato dell'Ucraina non è al momento possibile (2). Ma sembra che tutto ciò non sia bastato a risolvere il sostanziale stallo nelle trattative. E' lecito chiedersi il perchè. Una soluzione negoziale non giova né a Zelensky (che con questa guerra può recitare il ruolo dell'eroe e del martire, ma che un domani si troverà ad essere poco più che un burattino dell'Occidente), né a Putin (il quale si sta giocando la sua reputazione di duro, e possiamo stare tranquilli che vorrà mantenerla a prescindere dai costi in termini di vite umane). Gioverebbe solo "ai comuni mortali"...

Intanto da parte "occidentale" si continua a gettare benzina sul fuoco. Per quanto riguarda l'Italia, a conferma delle note intenzioni bellicose di Draghi, oggi è stata rivelata una circolare dell'esercito in cui si invita a valutare con attenzione i congedi anticipati, a tenere i reparti "in prontezza operativa", e persino a "provvedere affinché siano raggiunti e mantenuti i massimi livelli di efficienza di tutti i mezzi cingolati, gli elicotteri e i sistemi d'arma dell'artiglieria". (3)

Tutto ciò certo "non aiuta" la causa della pace, ed è adesso difficile anche credere alle buone intenzioni della nuova "trance" di sanzioni europee contro la Russia (4), tra cui il bando dell'importazione di acciaio. I governi di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia intanto rimarcano la loro posizione di "falchi" mandando oggi i loro leader a Kiev a proclamare il loro incondizionato sostegno a Zelensky (5). Il governo polacco in particolare conta di guadagnare il più possibile da questa guerra (è già riuscito a far dimenticare a tutta l'Europa le sue violazioni dei diritti umani). 

Solo la Cina cerca in questo momento una soluzione diplomatica, dopo il sostanziale fallimento degli sforzi di Israele e della Turchia, sulla cui capacità di "aggiungere qualcosa al dialogo" è dato dubitare. Ma è difficile credere che la Cina abbia molta "voce in capitolo" ed è già stata accusata di parzialità verso Putin. Si ha notizia di vari giornalisti uccisi , mentre su quello che realmente stà accadendo "sul campo" è possibile solo fare congetture visto il livello di propaganda presente su tutti i media di ambo le parti. Ma sicuramente, questa "è una tragedia". Come tutte le guerre.

Fabrizio Cucchi /DEApress


(1) https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2022/03/15/putin-kiev-non-seria-nel-voler-trovare-una-soluzione_9052d1e8-f0e9-4bef-a87f-38e0bcefe58e.html
(2)https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/03/15/ucraina-raid-su-kiev-esplosioni-in-zona-residenziale_5b9b9cae-2671-472d-a1a4-d1ab77b55947.html
(3) https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/03/15/circolare-dellesercito-meno-congedi-e-addestramento-specifico_d3d6b184-6e67-42c5-a73d-ffe087b65755.html
(4) https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/03/15/ucraina-adottato-il-quarto-pacchetto-di-sanzioni-ue-solo-sullacciaio-persi-33-miliardi_e9ab8aba-d2f2-43ba-b791-112006b9f9ac.html
(5) https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/premier-polonia-repubblica-ceca-e-slovenia-oggi-a-kiev/ar-AAV4xrB?ocid=uxbndlbing

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 15 Marzo 2022 22:35 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube