DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Giovane sì, #coglioneNo.

E-mail Stampa PDF

“Belli i disegnini...comunque io intendevo che lavoro fai davvero! ”.

Questo si (auto)chiedeva in una delle sue strisce Zerocalcare, uno dei fumettisti italiani più apprezzati degli ultimi anni; non da solo, evidentemente, visto che a quanto pare in Italia non è consuetudine considerare “lavoro” tutto ciò che sia in odore di creatività.

Certamente non lo è il retribuirlo.

Eppure filmmakers, registi, attori, grafici, fotografi, web designers (ma ormai anche geometri, architetti, avvocati) fino a non molti anni fa erano considerati professionisti d'alto profilo.

Oggi però c'è la crisi.

E quindi?

Quindi: “no, per questo progetto non c’è budget, non posso pagarti, ma puoi metterlo nel tuo curriculum”; questo il tormentone scelto da un collettivo di giovani professionisti “creativi” – la Zero Pirate Filmmakers – per denunciare la situazione attraverso una serie di cortometraggi che in rete nel giro di pochi giorni sono già diventati un fenomeno virale.

Improbabili protagonisti dei video sono professionisti “normali” – un idraulico, un antennista, un giardiniere – che dopo aver eseguito il loro lavoro si sentono rispondere appunto “non posso pagarti, ma puoi metterlo nel tuo curriculum”.

Scenette paradossali e impossibili che servono proprio a marcare la distanza tra ciò che in Italia è un lavoro “che si paga” e ciò che non lo è.

Morale: non si può non pagare un artigiano, ma un giovane libero professionista... quello è un'altra storia.

In fondo se è creativo è anche divertente, che vuoi ancora?

Ovviamente non sono mancate le reazioni e, tra molti commenti d'apprezzamento e sostegno, anche qualche osservazione critica.

Del tipo: “ma vai a raccogliere pomodori”.

Te e i tuoi disegnini.

Vero, nel mondo reale non possiamo fare tutti il graphic designer o il filmmaker, né aspettarci solidarietà nei confronti dei professionisti “creativi” da chi si sveglia all'alba per scaricare la frutta al mercato; eppure sono sicuro che in questo Paese in crisi, in cui stenta a riprendere la crescita, si è spesso parlato di innovazione, tecnologia, creatività come di ingredienti fondamentali per la nostra economia del futuro.

O forse no.

Forse invece per affrontare le sfide di un'economia globalizzata e telematica potremmo puntare tutto sui pomodori...

Stefano Campo/DEApress

 

fonti:http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/cuoridenari/2014-01-15/creativi-coglioni-145516.php

https://www.youtube.com/watch?v=aq88jXLzn3Y

Share

Ultimo aggiornamento ( Venerdì 24 Gennaio 2014 13:06 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube