DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

8° Festival MEDIAMIX

E-mail Stampa PDF

VIII FESTIVAL MEDIAMIX

- Cortometraggi & Istantanee - 

 "Contemporaneità"

PREMIAZIONE 

SABATO 25 OTTOBRE 2014 

Villa Arrivabene - Firenze 

h. 16.00

La VIII edizione del Festival Mediamix, anche quest'anno, ha suscitato un notevole interesse in quanto rivolto verso una tematica di difficile lettura:  la "Contemporaneità". L'attualità dell'argomento ha stimolato e reso pertecipi gli autori dei cortometraggi e delle istantanee, che hanno evidenziato frammenti e aspetti importanti della fenomenologia del nostro tempo.

 Il Festival Mediamix è unico nel suo genere in quanto momento importante di ricerca e analisi, qui di seguito comunichiamo i nominativi scelti dalla Giuria.

La giuria è  stata composta da docenti e studenti dell’Università di Firenze, giornalisti, responsabili culturali del Comune di Firenze, responsabili di associazioni di volontariato e promozione sociale. Gli argomenti premiati sono stati scelti tra quelli ritenuti maggiormente in linea con gli obiettivi di comunicazione di messaggi socialmente utili e di contenuti ad alta sensibilità espressiva.

Proficua la collaborazione di D.G.M, Ivan De Stefano, inerente l'internazionalizzazione del Festival che ha portato il coinvolgimento e l'alto patrocinio del consolato Generale Usa di Firenze rappresentato dal progetto  YouLab Pistoia. 

Un ringraziamento speciale a:

Presidente del Quartiere 2 del Comune di Firenze Michele Pierguidi

Presidente della Commissione dei servizi culturali, pubblica lettura, educativi scolastici ed extra scolastici Caterina Nannelli

Giuria - Alberto Di Cintio, Silvia Lelli, Caterina Nannelli, Sergio Biliotti, Silvana Grippi, Beatrice Canzedda, Giusy Giovinazzo, Nora Mulé, Isabella Pugliese, Augusto Scaglioso, Lorenzo Soria

Sponsor  -  Centro AZ,  Jokolarte , D.G.M Events, Habitat Ecovillaggio, Libreria Monteloro, Proraso, Salumi Barbieri

Il rinfresco è gentilmente offerto da: Salumi Barbieri.

Tra gli ospiti: Consolato Americano a Firenze e Youlab Pistoia, Università degli studi di Firenze - Un ringraziamento particolare per la collaborazione a Ivan De Stefano - Direttore editoriale di Tuscany Magazine, ai collaboratori dell'Agenzia di Stampa DEApress, Associazione UnoCultura, Officine Cinematografiche e Festival MEDIARC - Università degli Studi di Firenze.

alt

 

 

 

 

 

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 23 Ottobre 2014 18:10 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube