Domani alle 21 presentazione dell'iniziativa
Firenzuola è solidale col popolo Saharawi che da circa 30 anni è esiliato nel deserto algerino, in seguito all'invasione da parte del Marocco del loro territorio d'origine. Il Comune dell’Alto Mugello, insieme alla Comunità Montana e ai Comuni di Borgo San Lorenzo, Barberino e Scarperia, ha infatti aderito al progetto di sostegno e accoglienza dei bambini Saharawi, iniziativa promossa ormai da molti anni a livello regionale.
In particolare, da 5 anni sono attivi anche nel territorio mugellano progetti-vacanza, percorsi di studio e opportunità di cura per i bambini malati. Il Comune di Firenzuola ospiterà per una settimana, dall’11 al 18 agosto, un gruppo di 9 bambini: si tratta di uno dei quattro gruppi di piccoli Saharawi ospiti nella provincia di Firenze.
Venerdì 25 luglio ore 21 presso la sala consiliare del municipio si terrà la serata di presentazione del progetto, con la partecipazione delle autorità locali, del Governatore Saharawi Alien Habib Kentaui e il Rappresentante Saharawi Toscana Dadi Mohamed Salen, il presidente dell’associazione Solidarietà popolo Saharawi (“Ban Slout Larbi”) Sandro Volpe, oltreché dell'Amministazione comunale.
Durante la serata sarà proiettato un breve documentario sul popolo Saharawi e sarà allestita una mostra fotografica che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 luglio nell’orario di apertura della Biblioteca comunale.

In particolare, da 5 anni sono attivi anche nel territorio mugellano progetti-vacanza, percorsi di studio e opportunità di cura per i bambini malati. Il Comune di Firenzuola ospiterà per una settimana, dall’11 al 18 agosto, un gruppo di 9 bambini: si tratta di uno dei quattro gruppi di piccoli Saharawi ospiti nella provincia di Firenze.
Venerdì 25 luglio ore 21 presso la sala consiliare del municipio si terrà la serata di presentazione del progetto, con la partecipazione delle autorità locali, del Governatore Saharawi Alien Habib Kentaui e il Rappresentante Saharawi Toscana Dadi Mohamed Salen, il presidente dell’associazione Solidarietà popolo Saharawi (“Ban Slout Larbi”) Sandro Volpe, oltreché dell'Amministazione comunale.
Durante la serata sarà proiettato un breve documentario sul popolo Saharawi e sarà allestita una mostra fotografica che rimarrà aperta al pubblico fino al 30 luglio nell’orario di apertura della Biblioteca comunale.

Bambini saharawi (ph. S. Grippi)
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|