DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Trump e le "politiche ambientali"

E-mail Stampa PDF

Donald Trump prova a 'rottamare' le politiche messe in campo da Barack Obama per combattere i cambiamenti climatici, che avevano fatto dell'ex presidente uno dei leader della lotta agli effetti dei gas serra. Ora Trump ha ordinato di rivedere le norme per la riduzione delle emissioni inquinanti delle industrie americane contenute nel Clean Air Act e ha rilanciato la produzione nelle miniere di carbone per il funzionamento delle centrali elettriche e degli impianti di estrazione di gas e petrolio.

È questa per la Casa Bianca una strada per aumentare l'indipendenza energetica del Paese e ricreare migliaia di posti di lavoro mandati in fumo - sostiene Trump - dall'agenda verde del predecessore. Insomma, dopo l'imbarazzante fallimento sul fronte dell'abolizione dell'Obamacare in Congresso, l'amministrazione Usa tenta di rilanciarsi su quella che è stata un'altra delle promesse elettorali: eliminare i vincoli ambientali che impedirebbero lo sviluppo dell'industria.

L’affondo di Trump non è però per adesso portato alle sue estreme conseguenze a causa delle divisioni alla Casa Bianca e nell'amministrazione. Esperti che sottolineano inoltre come l'impatto delle nuove norme - rischia di essere abbastanza limitato anche perché le industrie energetiche americane difficilmente torneranno indietro dopo la svolta verso l'uso del gas naturale e delle fonti alternative come il solare e l'eolico.

A subire un duro colpo sarà comunque il Clean Air Act che si proponeva entro il 2030 di ridurre del 32% le emissioni di carbonio rispetto ai livelli del 2005. Anche altre direttive della politica ambientale di Obama rischiano di essere abolite, con seria preoccupazione degli ambientalisti come quelle che impongono restrizioni alla pratica del fracking per estrarre gas e petrolio e alle trivellazioni offshore.

Sono attese nelle prossime settimane nuove direttive dell'Epa, l'agenzia per la protezione ambientale guidata da Scott Pruitt, che ha sempre negato il contributo dei gas serra al riscaldamento globale.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube