DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

programma DEA ottobre 2011

E-mail Stampa PDF

PROGRAMMA DEA

Il Centro DEA in collaborazione con Habitat Ecovillaggio e UNOCULTURA organizza una serie di incontri presso la Galleria DEA in Borgo Pinti 42/r – Firenze – per informazioni: www.deapress.com e mail redazione@deapress.com

Mercoledì 5 Ottobre – presso la Biblioteca delle Oblate a Firenze alle ore 21.00 presentazione del libro “Sahara Occidentale” - Tavola rotonda con l’autrice Silvana Grippi - Moderatore: Giulio Gori (giornalista) - Ornella De Zordo  (Docente dell’Università degli Studi di Firenze) - Severino Saccardi (Direttore di “Testimonianze”)  - Simone Rebora (Redattore DEApress) - Daniela Tani (Critica letteraria)   - Moreno Biagioni (Esperto  immigrazione) - Gabriele Ciampi (Geografo).Con la partecipazione de Coordinamento Regionale della Toscana ANSSPS.

Mercoledì 12 - 19 - 26 Ottobre alle ore 17.00 alle ore 20.00 –  “Conoscere il Nord Africa” organizzato dal Circolo di studio dei collaboratori DEApress. Il circolo di studio è un piccolo gruppo costituito da 8-12 persone si riunisce volontariamente per approfondire un argomento di interesse comune. Scopo fondamentale dei circoli di studio è far emergere ed incrementare, tramite la relazione con gli altri, le competenze di ciascuna persona e di renderla consapevole di possibilità ed opportunità anche riguardo al lavoro.

Dal 12 al 15 ottobre - Buon Appetito! 2011 - Mostra di gioielli di artisti giapponesi che si sono formati come artigiani orafi in Italia. La lavorazione artistica di metalli preziosi è importante come scambio culturale tra Italia e Giappone, in quanto la  formazione di artigiani nel campo della gioielleria è un pregio internazionale di alto valore culturale. Quest'anno viene presentata la quinta edizione e i suoi membri si ritroveranno a Firenze nel mese di ottobre. Tra i partecipanti ci sono artisti che lavorano sia a Firenze  in botteghe fiorentine che in Giappone. L'incontro tra le due culture che si ripete ogni anno è importante  per lo sviluppo creativo di questa antica arte artigiana. Quest'anno il gemellaggio ha riscosso notevole successo con la mostra svolta a Tokyo dal 3 al 7/06/2011. Partecipano alla mostra Kawakubo, Tomoko Fukuyama, Hirolo Katakura, Junko Matsumoto, Kaori Udagawa, Makoto Nagasawa, Hiromi Deguchi, Hoshi Riyou, Yukari Sada, Kadomi Naito, Mitsuyo Morito.

15 ottobre  alle ore 16.00- Comune di Firenze e Centro DEA - Premiazione Festival Mediamix e Fotoreportage  - (Cortometraggi e Fotoreportage) "Generi Mixati. c/o  Ex Fila Via Leto Casini 11 – Firenze.
 Il Festival consiste in un Concorso e una rassegna finale di cortometraggi, documentari, videoarte, fotoreportage, videoreportage, installazioni audiovisive. Il Festival giunto ormai alla V edizione, ha sempre riscosso una grande quantità di consensi, essendo stato da subito un punto di richiamo internazionale per "giovani emergenti", autori di talento e sconosciuti, che grazie al nostro concorso hanno avuto la possibilità di dare visibilità a tematiche scottanti e spesso sconosciute.
 
CORSI (iscrizioni a ciclo continuo)

 Corso di Italiano - anche personalizzati  pronti a partire

Corso di Pittura e Storia dell'Arte, Naturalistica con Habitat Ecovillaggio

Corso di Fotografia - incontri propedeutici tutti i giovedì alle ore 21:00

Giornalismo e video (programma su richiesta).

Tutti i Venerdì di Ottobre Serate d'Autore – microfono aperto:7 Ottobre ore 21.00- Presentazione del libro “Immaginazione senza potere” di Antonio Benci presenta l’autore sarà presente il prof. Maurizio Lampronti.
14 Ottobre ore 21- Serata dedicata a Pratolini con letture e film “Le Ragazze di San Frediano” di Valerio Zurlini
 

Ogni Sabato dalle 21.00 - Incontri al DEA Café Reporter - video e fotografie - DJ e Serate di conoscenza
con Claudia Gomez.

Da Ottobre fino a Dicembre apre l' Atelier DEA in borgo pinti al 50/r - una bottega del regalo solidale  con prodotti naturali, vendite per contributi utili alle attività sociali, baratti e scambi.  Si accettano oggetti.

DEA - Associazione di volontariato O.N.L.U.S -
Borgo Pinti 42/r – 50121 Firenze Tel./Fax: 0550500618 - Cell. 328-3143003  - email redazione@deapress.com

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 19 Settembre 2011 16:34 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube