DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Primo matrimonio gay tra militari in Argentina

E-mail Stampa PDF

MATRIMONIO GAY TRA MILITARI ARGENTINI

In Argentina l’esercito ha approvato il matrimonio tra due militari dello stesso sesso. Un tenente colonnello e un capitano saranno la prima coppia di militari a usufruire della legge approvata lo scorso anno dal parlamento argentino che autorizza i matrimoni tra gay.
La notizia è stata diffusa lunedì 5 Settembre dalla rivista specializzata in affari militari El Tempio Militar , rimbalzando tra i quotidiani e le agenzie di stampa argentine,  aggiungendo inoltre che anche una coppia di sottoufficiali del solito sesso avrebbe avanzato la medesima richiesta.

L’Argentina è stato il primo (e per adesso l’unico) paese dell’America Latina a legalizzare i matrimoni omosessuali seguendo il cammino di riconoscimento delle coppie gay iniziato nel 2001 dai Paesi Bassi.

La legge che è stata definitivamente approvata dal Senato 15 Luglio del 2011, è stata promossa soprattutto dal Partito Socialista (PS), ma ha visto l’appoggio trasversale anche se in misure diverse da altri partiti politici, spesso divisi al loro interno riguardo alla questione. Anche molti settori e soggettività della società civile e intellettuale hanno dato il loro importante contributo a favore, compresa parte della Chiesa Cattolica. Anche se, proprio la Chiesa Cattolica è stata tra i settori che più di tutti si sono opposti all’attuazione della legge, insieme al 48% dei deputati del Frente para la Victoria (paradossalmente proprio una deputata di questo partito, Vilma Ibarra, era stata nel 2007 a presentare la prima bozza di legge a sostegno dei matrimoni omosessuale), e al partito chiamato Peronismo Federal.
E dal giorno dell’approvazione della legge sono stati più di 2600 i matrimoni tra omosessuali in Argentina (dati del riportati dal sito del CHA), ma questo è il primo matrimonio tra due componenti dell’esercito.
Matrimonio, che secondo l’autorevole giornale El Tempio Militar avrebbe annunciato come “previamente autorizzato dall’Esercito. Cosa smentita dal Ministero della Difesa, che precisa invece che tra il 2007 e il 2008 furono abrogate tutte le norme dell’esercito che vincolavano le relazioni tra i suoi appartenenti. Per esempio, non erano autorizzati i matrimoni tra elementi di ranghi differenti e per sposarsi, un militare doveva chiedere l’autorizzazione. Adesso, come in tutte le situazioni lavorativa deve semplicemente comunicare il matrimonio e richiedere la corrispondente licenza.

Un piccolo ma importante passo verso un processo di “democratizzazione” dell’esercito argentino, caratterizzato da sempre per la sua forte indole conservatrice e reazionaria, e  ciclicamente tramutatosi in una feroce macchina repressiva culminata con la feroce dittatura militare iniziata nel ’76 e protrattasi fino all’83.

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube