DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Lavaggio strade: mai pi

E-mail Stampa PDF

Quanti di noi sono stati multati per aver dimenticato la macchina in una strada in occasione della pulizia delle strade? Quanti di noi hanno detto almeno una volta: "Per capire la cronologia della pulizia delle strade ci vuole la laurea? Quanti di noi si hanno a casa un calendario usato esclusivamente per segnare i giorni e le vie in cui c'è il lavaggio delle strade?
Adesso è arrivato un nuovo strumento che ci aiuterà a non dimenticare più questi odiosi appuntamenti. Si chiama http://www.lavaggiostrade.it/index.html
E' un sito che consente di registrare la via in cui generalmente si parcheggia e di ricevere sms gratuiti che ricordano la fondamentale scadenza. Non si tratta di un sito istituzionale: infatti la spesa degli sms sarà sostenuta dagli inserzionisti del sito.
E' un'idea geniale, benché ancora rudimentale e migliorabile.
A Firenze la pulizia delle strade necessita della rimozione delle automobili: si tratta di un sistema antiquato, non utilizzato in gran parte delle principali città d'Europa. A Parigi, ad esempio, i furgoni per il lavaggio hanno un sistema di pompe per il getto dell'acqua e per l'aspirazione dei rifiuti che funziona anche in presenza di macchine parcheggiate.
Al di là del disagio, il problema sta anche nel maggiore inquinamento dovuto al nostro sistema. Ci sono infatti proprietari di automobili, che pur usando il mezzo molto raramente, sono costretti a passare delle buone mezz'ore più volte a settimana per spostare la macchina a causa del lavaggio strade: perché, del resto, quando una strada è occupata dalla pulizia, i posti per parcheggiare si riducono drasticamente.
Il problema di Firenze, specialmente del centro storico, riguarda soprattutto la complessità dei turni. Prendiamo ad esempio l'area che circonda il centro socioculturale D.E.A.: siamo nel cosidetto settore B; qui ogni martedì pari, orario 0-6 (lunedì sera) c'è la pulizia nella zona di Santa Croce, fino a via dell'Agnolo. Ogni giovedì pari nella zona di Via dei Pilastri; ogni venerdì dispari nella zona di Borgo Pinti; ogni domenica dispari nella zona di Piazza D'Azeglio. In linea di massima, se non si ha la sfortuna di incappare nel passaggio tra un mese e l'altro (con il possibile relativo cambio di turno), la pulizia di svolge una settimana sì e una no. Tuttavia, ogni secondo sabato del mese, avviene la pulizia in Via degli Alfani. Questo significa che quest'ultimo lavaggio (in virtù del fatto che il criterio scelto per il turno è diverso dagli altri) può cadere in una settimana di pulizia delle strade o viceversa.
Quindi il problema sta, non solo nel ricordarsi dove si è parcheggiato l'automobile, ma anche nell'orientarsi in questo complicatissimo dedalo di numeri e date.
Per questo il nuovo sito è da considerarsi ancora embrionale: visto che infatti consente la registrazione di una sola strada o via. Si tratta in definitiva di un sistema utile per chi viva fuori dal centro città, dove turni e sequenze sono meno complessi.
Ma è comunque un bel passo avanti.

Giulio Gori

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube