DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Solidarietà ai lavoratori in sciopero della fame in Grecia

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

Solidarietà ai lavoratori in sciopero della fame in Grecia

"- A partire dal 25 Gennaio, 300 lavoratori migranti, in maggioranza di origine tunisina e marocchina residenti a Salonicco e ad Atene hanno cominciato uno sciopero della fame, richiedendo diritti sociali e politici, nonché denunciando la condizione attuale degli immigrati in Grecia, sempre più spesso utilizzati come capro espiatorio di tutti i problemi del paese.

 - Malgrado gli scioperanti abbiano tutti abitato e lavorato in Grecia per periodi di 2-7 anni, le loro attuali condizioni economiche non gli hanno permesso di acquistare il coupon necessario per il rinnovo del permesso di soggiorno, diventando così "irregolari". Inevitabilmente, questo li porterà ad essere presto rimpatriati.

 - Il governo si rifiuta di prendere in considerazione le loro domande,
mentre i principali media hanno intrapreso una veemente campagna
propagandistica contro gli immigrati, spesso definiti "animali", "scimmie", e comunque considerati responsabili di ogni disastro della Grecia contemporanea.

 - Un forte movimento di solidarietà si sta diffondendo per tutta la Grecia. Partiti e movimenti, sindacati, collettivi studenteschi, associazioni di migranti e altre ONG organizzano quotidianamente manifestazioni, picchetti e altre azioni di solidarietà nelle principali città.

 - Quello che ancora manca agli scioperanti, ormai arrivati al 14 giorno
senza cibo, è la solidarietà e l'aiuto internazionale. *Per questo motivo, si sta organizzando per l'11 Febbraio 2011 una giornata  Pan-Europea di solidarietà con gli scioperanti della fame."

Video ed interviste a questo link: http://www.youtube.com/watch?v=oHjRBJV_9eY

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube