DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Italia ignora la giornata del numero salvavita 112.

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC -Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

Giornata europea del numero salvavita 112. Ignorata. Italia gia' condannata

Roma, 15 Febbraio 2011. L'11 febbraio scorso si e' celebrata la "Giornata europea del 112", cioe' del numero telefonico salvavita, il numero che si può digitare in qualunque Stato membro dell'Unione europea per chiamare i servizi di emergenza (polizia, vigili del fuoco o ambulanza). Da un'indagine svolta in tutta l'UE risulta che tre cittadini europei su quattro non conoscono ancora questo numero salvavita. Eppure, la normativa dell'UE in materia di telecomunicazioni impone agli Stati membri di informare i cittadini dell'esistenza del 112. Per rafforzare la tutela dei cittadini europei, le nuove norme UE sulle telecomunicazioni, che devono essere recepite negli ordinamenti nazionali entro il 25 maggio 2011, prescrivono inoltre agli Stati membri di migliorare la precisione e l'affidabilità delle informazioni sulla localizzazione del chiamante. Dal luglio 2009, coloro che usano il cellulare o un altro apparecchio di telefonia mobile in un altro Paese dell'Unione devono riceve
 re un
messaggio inviato dall'operatore di rete con informazioni sul 112. Il numero di emergenza europeo 112 può essere chiamato gratuitamente da telefoni fissi e mobili in tutti gli Stati membri dell'Unione europea. Danimarca, Finlandia, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Romania e Svezia hanno deciso di adottare il 112 anche come numero di chiamata di emergenza nazionale. In Italia, invece il 112 e' abbinato ai Carabinieri, il 113 alla Polizia, il 115 ai Vigili del Fuoco, il 118 alle ambulanze. Confusione e costi aggiuntivi per il moltiplicarsi delle sedi sono il risultato della nostra "semplificazione normativa" per la quale abbiamo istituito un apposito ministero. La Commissione ha avviato procedimenti legali nei confronti dell'Italia che non ha predisposto La trasmissione di informazioni atte a localizzare il chiamante. Sull'argomento eravamo intervenuti piu' volte sollecitando il Governo (1) fin dal lontano 2001. Siamo ancora in attesa."

Share

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 16 Febbraio 2011 09:57 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube