DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Sarkozy prende i voti di Le Pen

E-mail Stampa PDF
Image
Manifesto provocatorio di ActUp: Sarkozy volutamente confuso con Le Pen

Il primo turno delle elezioni presidenziali francesi avvia il gaullista Nicolas Sarkozy a una probabile affermazione definitiva fra due settimane, quando le urne si apriranno per il secondo turno. Il suo risultato (quasi un consenso ogni tre elettori) sommato all'affermazione del candidato centrista dell'UDF, François Bayrou (il cui elettorato moderato non è certo di sinistra), lo mette quasi del tutto al sicuro di fronte alla sfida lanciata da Ségoléne Royal, candidata socialista con una certa presa mediatica, ma di una statura non del tutto convincente.
L'unico vero avversario del carismatico gaullista è Sarkozy stesso: in quanto uomo politico più amato di Francia, non ha rivali. Persino l'affascinante De Villepin, primo ministro e compagno di partito, non riscuote la stessa stima. Ma Sarkozy è, per contro, anche l'uomo più odiato di Francia, per le sue idee estremamente conservatrici, per il rigore che propugna, per una certa mancanza di umanità e flessibilità; come del resto ha dimostrato nella gestione della crisi delle banlieues dello scorso anno, quando definì "racaille" (feccia) i rivoltosi e seppe parlare soltanto un linguaggio di repressione e polizia.
Sarkozy, in questa campagna elettorale, ha lanciato una campagna per una forma di integrazione forzata dell'immigrazione. Per lui l'identità francese è un dovere dell'immigrato, ancor prima del dovere dello Stato di garantire i diritti del proprio ospite. E' una sfida, una sfida importante, tra chi vuole ordine, ubbidienza e rispetto, e chi chiede diritti, opportunità e giustizia. Una sfida che la periferia francese, particolarmente polarizzata, rischia di accettare con rabbia. E se consideriamo l'inflessibilità dimostrata da Sarkozy, c'è da esserne preoccupati.
Del resto, come spiega Nonna Meyer, ricercatrice ed esperta di estrema destra, il Fronte Nazionale di Le Pen, ha perso un milione di voti, perché il suo spazio tradizionale è stato occupato dalla campagna elettorale di Sarkozy... E non si può dire che questo sia un segnale incoraggiante.

Giulio Gori - DEA

I risultati del primo turno delle presidenziali francesi
Image

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 24 Aprile 2007 19:11 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube