DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Le vite degli altri

E-mail Stampa PDF
"Da quel momento ho deciso che non mi sarei mai sposata" mi ha detto Samayeh. La stessa frase che mi ha detto Vahid qualche settimana fa.
"Ero innamorata di Fardeh. Ci siamo frequentati per quattro anni. Mi aveva regalato un anello bellissimo ma un giorno non l'ho trovato piu'. Mio padre e' andato a Tehran e glie lo ha riportato. Lui ha deciso che non dovevo piu' vederlo e che non lo avrei sposato". "Perche'?" gli ho risposto. "Perche' lui fa il camionista e non ha una formazione universitaria come la mia".
L'Iran e' un Paese patriarcale e maschilista ma poi si scopre che anche le donne contribuiscono a mantenere questo status quo.La sorella di Samayeh ha influenzato il padre in questa barbara decisione, sostenendo che per il suo bene era giusto che lasciasse quel ragazzo.
Ho conosciuto Samayeh sull'autobus che da Zanjan mi ha portato a Tabriz: siamo state insieme a girovagare nel kilometrico bazar prima che lei andasse all'appuntamento con lo psicologo. Una volta o due al mese, prende l'autobus, si fa trecento kilometri ad andare e trecento a tornare, per andare dal miglior psicologo dell'Iran. "Sono sette mesi ormai che ci vado. Devo risolvere questo problema: devo dimenticare Fardeh, ma e' dura". Ogni volta che lo nominava aveva il magone alla gola.
"Tempo fa sono passata da una gioielleria ed ho visto in vetrina un anello uguale a quello che mi aveva regalato lui. Sono entrata ed ho chiesto se me lo facevano provare. E' stata un'emozione".
Ho capito che quel fatidico momento e' stato anche l'inizio, forse, dell'anoressia. Samayeh e' dimagrita 17 chili in questi mesi. Ho capito che per le mangiare e' davvero un problema: ha impiegato mezz'ora per mangiare tre fette di cetriolo.
Anche Vahid e' stato fidanzato per quattro anni. Il giorno che ando' dal padre della ragazza per chiedergli di sposarla, l'uomo oppose un netto rifiuto.Anche lui, da quel momento, disse a se stesso che non si sarebbe mai sposato.
Samayeh prima di lasciarmi mi ha detto "sono felice di averti incontrata". "anch'io" le ho risposto, e ci siamo abbracciate.

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 29 Novembre 2011 09:28 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube