DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Festival Infortezza 2009: Daniele Silvestri

E-mail Stampa PDF

Daniele Silvestri è uno dei punti di riferimento del cantautorato italiano.
Il personaggio non ha certo bisogno di presentazioni e proprio per questo impressiona piacevolmente la sua voglia di calcare i palchi nazionali con estrema professionalità, senza risparmiare la minima goccia di sudore.
Le sue esibizioni sono una logica conseguenza di tutto ciò, così come il concerto che ha tenuto a Firenze durante il Festival Infortezza, che riporta alla luce il talento ed il carisma di un cantautore forse fin troppo sottovalutato.
Non ci vuole molto per capire che chi sta sul palco è ormai un uomo maturo, forse disincantato ma non per questo rassegnato alle assurde logiche degli eventi (e l'aver ripresentato dal vivo il suo primo successo “Voglia di gridare” ha più di un semplice sapore nostalgico).
Daniele Silvestri riesce a mettere insieme con incredibile facilità testi ironici che alla fine non sono mai superficiali, e dal vivo riesce ad esaltare il suo grande talento con uno stile del tutto personale, riversando sul pubblico una forte energia positiva, che si disperde tra ironia ed impegno sociale, musica e divertimento (la canzone dedicata al “Silvio nazionale” è un piccolo gioiellino di comicità).
E' uno di quei personaggi “positivi” che alla fine non possono non  rimanere “scomodi”, perchè sa rivolgersi ai giovani in modo assai semplice ed efficace, lanciando messaggi precisi e mai banali, in un Paese che proprio tutto sembra voler consentire tranne questo, in base ad una strategia ben precisa e delineata: “machiavellica”.
E allora ben venga la sua voglia di gridare, i suoi testi “velati” ma pieni di sostanza (a proposito, date un'occhiata più approfondita al testo di “La paranza” e rimarrete piacevolmente sorpresi), soprattutto in un periodo in cui c'è molta confusione ed in cui sembrano essere in molti ad aver “perso la bussola”.
Non c'è quindi da meravigliarsi se ne viene fuori uno show assolutamente coinvolgente, impreziosito da una buona cornice di pubblico che sembra non aver perso la voglia di divertirsi in tutta libertà e che sembra aver ritrovato, almeno per una sera, anche la voglia di gridare.
Tra le canzoni più acclamate spiccano “Monetine”, “Le cose in comune”, “Kunta kinte”, una versione da brividi di “Aria” e la hit “Cohiba”, non a caso arrivata alla fine dell'esibizione, quasi a voler far deflagrare la situazione sotto il palco.
Resta l'impressione di aver assistito ad un concerto intenso, molto più che gradevole ed al raggiungimento di  una rara sintonia tra chi sta sopra e sotto il palco.



Massimiliano Locandro

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube