DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Svendesi cuore usato

E-mail Stampa PDF

 

Ho deciso di svendere il mio cuore… Si avete letto bene, lo svendo. Sono stanca… Stanca di dover raccogliere ogni volta i pezzi inzuppati nelle mie lacrime… Troppe volte l’ho fatto , troppe volte l’ho rimesso insieme, ma questa volta no! Svendo cuore danneggiato e  usato… L’ho usato quella volta quando mi innamorai di lui… Bello affascinante, pieno di promesse… e il mio cuore era pieno, pulsava velocemente ad ogni suo tatto, pulsava talmente forte che sembrava volesse sfondare la cassa toracica per volare via e congiungersi al suo… e pure tutto ad un tratto si ruppe… Smise di battere… Lo alimentavo con trasfusioni di inutili speranze… L’ho usato anche quella volta, quando decisi di andare al funerale del mio amico, che ha mancato la sua promessa di rivederci il giorno dopo. Pensavo di essere forte, pensavo che il mio cuore poteva reggere… E invece si ruppe anche quella volta li… Si ruppe sotto gli occhi spenti di sua madre. Una statua di pietra che mi fissava e rivedeva in me lui… Si ruppe dal pianto straziante della sorella, che anche se basso, al mio cuore fece lo stesso effetto che gli ultrasuoni fanno su una lastra di cristallo. L’ho usato anche quella sera quando mia madre mi racconto di lei,quando mi disse che la vita non è sempre triste ma continuava a piangere… E io ero impotente, e il mio cuore più impotente di me… Dolore, rabbia, sconfitta, una scossa… Una scossa un  po’ troppo forte, ed eccomi di nuovo a raccogliere i pezzi…  L’ho usato quando ho deciso di credere che i sogni possono diventare realtà, che la vità puo essere giusta, che le bugie esistono solo a fin di ben, che gli amici sono per sempre e gli affetti sono immortali. Quando speravo in un futuro migliore quando riponevo le miei illusioni in un cassetto. L’ho usato anche quando ho aperto il mio cassetto e le ho fatte scappare tutte. Ora che ci penso meglio, il mio cuore è troppo usato… Troppe volte me lo sono ritrovato scheggiato dalle delusioni, troppe volte mi sono fidato di voi… troppe volte avete calpestato questi pezzi… E allora sapete cosa vi dico? Ve lo regalo! Fatevene quello che volete.. Lo voglio strappare dal petto, non sentire più nulla… Non voglio sentire più nulla!

Rezarta Selam Eminaj

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 03 Gennaio 2012 22:40 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube