DEApress

Monday
Dec 04th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Esposto alla procura sulle condizioni del carcere fiorentino

E-mail Stampa PDF

Un'esposto alla procura di Firenze è stato presentato da circa 300 detenuti del carcere di Sollicciano, situato nei presi del capoluogo fiorentino. Lo riporta oggi il quotidiano "La Repubblica". Nel documento si parla di "cimici e insetti nei letti, docce dove funghi e parassiti fanno ammalare, celle piene di infiltrazioni che provocano muffe". Sembra che in alcune celle i cavi elettrici siano "scoperti", e in altre la corrente elettrica sia assente. Nell'esposto citato si parla anche di "torture psicologiche, maltrattamenti, abusi di potere"...Neppure la direttrice del carcere avrebbe negato quelle che con un eufemismo potremmo chiamare "le carenze igenico-sanitarie" della struttura, ma tuttavia sembra che costei abbia sostenuto che la situazione sia in fase di miglioramento. Chi scrive si chiede quale fosse dunque la situazione "di partenza"...Ma in questi casi "lo scaricabarile" delle colpe non serve a niente e a nessuno. Tutti noi, nessuno escluso dobbiamo sentirci personalmente colpevoli di quello che succede a Sollicciano. Tutti noi dobbiamo lavorare perchè ciò non succeda più. Esiste una famosa frase attribuita a Voltaire secondo cui “Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una nazione”. Casi come quello di Sollicciano accadono a causa dell'indifferenza della maggior parte dei cittadini. La profonda barbarie in cui versa tutta la "nazione", l'abbruttimento morale che imperversa a tutti i livelli in Italia è la prima causa delle vergognose condizioni del carcere fiorentino. La situazione delle carceri in Italia è sempre stata tremenda e purtroppo il carcere di Sollicciano non ha mai costituito un'eccezione in questo sconfortante panorama. Inutile aggiungere che -come l'esperienza del Covid ha dimostrato - in tempi di epidemie, la "situazione igenico-sanitaria" delle carceri influisce sulla sopravvivenza fisica della totalità della popolazione, anche di coloro che sono "incensurati e a piede libero". Quest'ultimo argomento, pur avendo un certo grado di ipocrisia (e se non ci fossero le epidemie?) dovrebbe far riflettere anche la famigerata categoria dei "ben-pensanti".

Fabrizio Cucchi /DEApress

Fonte: https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/07/28/news/firenze_sollicciano_esposto_detenuti-359431919/?rss

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 02 Dicembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto. Scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Silvana Grippi . 02 Dicembre 2023
Interessante progetto per la ricotruzione di un percorso delle isole destinate al Confino politico in Italia. Le isole del  confino erano: Lampedusa, Pantelleria, Favignana, Ustica, Lipari, Tremiti, Ponza e Vetotene. Su inziativa dell’Anppia&n...
Silvana Grippi . 01 Dicembre 2023
VERSO LA MODERNITÀ Presenze femminilinella collezione d'artedella Banca d'Italia a cura di Ilaria Sgargabozza e Anna Villari dal 23 novembre 2023al 10 marzo 2024 Banca d'Italia - Sede di FirenzeVia dell'Oriuolo 39 INGRESSO GRATUITO per prenot...
DEAPRESS . 01 Dicembre 2023
Qualunque sia l'opinione che si ha sulla persona e sul suo operato, la morte di Henry Kissinger si inserisce in una serie di decessi che, negli ultimi anni, ha segnato la fine di un'epoca e l'inizio di una nuova fase della storia mondiale. Spariscono...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  Comunicato stampa Festival Mediamix 2023Arte, letteratura, teatro, documentazione, fotografia 16 Dicembre 2023Sala dei Marmi - Parterre Entrata: Via del Ponte Rosso 2 Il Comune di Firenze Q.2 - in collaborazione con il Centro Socio-...
Antonella Burberi . 30 Novembre 2023
  riceviamo e pubblichiamo La Domenica Metropolitana – 3 dicembre 2023   Firenze, 28 novembre 2023 - Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potra...
DEAPRESS . 30 Novembre 2023
  La compagnia Teatro Instabile presenta: CIRANOIl Nasone di Bergerac 1° Dicembre 2021ore 21.00Cinema CastelloVia Reginaldo Giuliani 374, FirenzeIngresso a offerta liberaTratto da Cyrano de Bergerac di E. RostandElaborazione ...
Antonella Burberi . 29 Novembre 2023
riceviamo e pubblichiamo SMALL SIZE second edition Roberta Conigliaro · Cecilia Cosci · Sophie Dickens · Lucy Jochamowitz · Laura Lezza · Adriana Luperto · Federica Ricotti · Regan Wheat 1 – 30 dicembre 2023 Inaugurazione: venerdì 1° dicembre 20...
DEAPRESS . 29 Novembre 2023
Convegno IL FUTURO DI MERCAFIR E L’AMBIENTE A NOVOLI SABATO 2 dicembre inizio alle ore 16.00 sala teatro della Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (g.c.)Via Morosi 34, Firenze.   Al Convegno interverranno: gli Assessori Comunali G...

Galleria DEA su YouTube