DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Equilibrio e condivisione del disagio

E-mail Stampa PDF

In questo articolo vorrei raccontare qualcosa di importante.

Già il titolo - la parola che lo contraddistingue - contiene la maggior parte di contenuto dell'articolo.  Tuttavia devo iniziare da una premessa. La scorsa settimana non sono potuto andare in associazione dove presto volontariato a causa di un malessere che mi ha costretto a restare a casa per molti giorni. In questo periodo di chiusura forzata ho perso totalmente l'equilibrio che questo lavoro, insieme ad altre attività, avevano contribuito a creare. L'uscire nuovamente è stato - ahimé - un vero trauma: non riuscivo ad adeguarmi alle situazioni, anche le più semplici; ad istaurare una conversazione decente; perfino il semplice camminare per strada mi riusciva male. Mi sembrava così d'essere in una via senza uscita. Cosa mi ha fatto uscire dal baratro? Semplice: stare con la gente, all'aria aperta, respirando la libertà che tutte le sensazioni della strada può dare.

Ovviamente ogni persona è diversa; eppure quello che mi è capitato accomuna più individui. Lo scambio, la condivisione di quello che sentiamo è fondamentale per trovare il nostro equilibrio in una società sempre più caotica. Logicamente ogni persona ha bisogno pure di riposo; ma, dopo, ci dev'essere un'attività mentale che permetta di "uscire dalle proprie mura". Se una persona non effettua quest'ultima operazione fondamentale, v'è il serio rischio di isolamento sociale, che, per me, è avvenuto in relativamente poco tempo (ma, come detto prima, ogni persona è diversa dall'altra), con tutte le conseguenze che questo porta.

Infine mi preme ringraziare tutte quelle persone che mi hanno fatto "guarire", sia fisicamente che a livello psichico, cominciando dalla mia famiglia, sempre pronta ad aiutarmi; da alcuni amici (quelli veri) che mi hanno preso per mano e fatto risalire, come nell'opera dantesca, verso la luce; non tralasciando quello che l'associazione e altre attività hanno fatto alla mia persona, trasformandola, in senso positivo, e facendola stare nella società con ottimi risultati.

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 25 Ottobre 2022 10:19 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube