DEApress

Monday
Sep 25th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Comunicato studentato autogestito PDM Firenze

E-mail Stampa PDF

366373355 713883360752132 6074431782911300213 n

Qui di seguito mettiamo il comunicato che ci è stato inviato dagli studenti dello studentato autogestito PDM:

"A seguito dello sgombero dello Studentato Autogestito, studenti e solidali al progetto hanno attraversato le strade dei quartieri di Novoli e Rifredi, soffermandosi nelle zone universitarie del polo di Novoli, di Morgagni e nelle rispettive residenze per volantinare e denunciare l'accaduto.
L'inefficacia degli enti che dovrebbero garantire il diritto allo studio, ma offrono servizi insufficienti e basati su criteri meritocratici, che non considerando le diverse condizioni di partenza e di vita escludendo molti di noi.
Senza pensare all'utilizzo di soldi pubblici per mobilitare un elicottero, reparti scelti da Padova e numerose forze dell'ordine, provando ad accomunare la lotta per il diritto allo studio alla sparizione di una bambina e ad un organizzazione mafiosa che agisce per il proprio profitto.
Soldi pubblici già sperperati dall'Asl con le speculazioni attuate sull'edificio, che al contrario era diventato uno strumento per la collettività che ha permesso a molti di continuare a studiare e lottare per tutti e tutte e così anche per sé stessi.
Abbiamo fatto una scritta vicino allo studentato di lusso Campus x, per noi inaccessibile, costruito su terreni che l'università gli ha concesso per 70 anni, per ribadire che continueremo a lottare fino a che il diritto allo studio sarà garantito, fino a che non costruiremo una società orientata al benessere della collettività e non di pochi!"

366068832 682362400597398 1311885304213110167 n

 

 

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 21 Agosto 2023 18:21 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 23 Settembre 2023
        Dopo più di un anno dall’uscita presso Seuil non ce l’abbiamo ancora in italiano (e chissà se lo avremo mai) mentre in Francia è stato salutato come un evento: “Lieux”, opera multidirezionale e postuma di Georges P...
DEAPRESS . 23 Settembre 2023
in preparazione Sono passati trentasei anni da quando la nostra associazione ha aperto come Galleria DEA in via delle seggiole 5 a Firenze. Abbiami avuto molte sedi e in vari anni sono cambiate situazioni e aspetti delnostro lavoro di volontari del...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
ABBIAMO BISOGNO DI VOI 5 per mille al Centro D.E.A.   Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Se volete aiutererci a fare proget...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) senza oneri aggiuntivi per il contribuente, pertanto vi invitiamo a devolverlo al nostro centro sociale e culturale D.E.A. ...
Silvana Grippi . 23 Settembre 2023
  Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis...
Silvana Grippi . 22 Settembre 2023
Michele Rech pseudonimo Zerocalcafre - La presenza di un migliaio di persone al Centro popolare CPA di Firenze rende omaggio al grande fumettista Zero Calcare. Egli affronta tematiche sociali che fanno riflettere e con immagini e poche parolemette a ...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo: 8° FERRARA FILM FESTIVAL“LE EMERGENZE NON FINISCONO MAI”L’UNICEF partner storico del Ferrara Film Festival rivolge l’attenzione dell’obiettivo della macchina da presa e di quella fotografica ai bambini vittime delle molte e...
DEAPRESS . 21 Settembre 2023
Prova Web TV DEApress.  Fare "click" sull'immagine per far partire il video:
Simone Fierucci . 21 Settembre 2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso il Villetta Social Lab (via degli Armatori 3, Garbatella) Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti Palestinesi in Italia presentano  ”Beit Al Falastini”, in arabo...

Galleria DEA su YouTube