DEApress

Wednesday
Nov 29th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

GENESI - L’ARMONIA DEL KAOS

E-mail Stampa PDF

GENESI - L’ARMONIA DEL KAOS

Mostra di graffiti a Firenze 2022

294983058_749028756464736_3505330096989524990_n.jpg                   294873360_749028659798079_3273146918125775096_n.jpg                    294620715_749033216464290_1587125036178272651_n.jpg

Alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi è tenuta, dal 16 giugno al 26 settembre 2022“Genesi – L’armonia del Kaos”. È Francesco Forconi, in arte SKIM, l'artista che ci da la possibilità di assistere alle proprie opere, a cura di Simone Teschioni Gallo. Organizzata e promossa dall’Associazione culturale Dedalus – Giuliano Ghelli, in co-promozione con il Comune di Firenze e il Comune di Scandicci, l’esposizione è realizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Firenze e della Regione Toscana.

“Genesi – L’armonia del Kaos” ha lo scopo di approfondire l’arte e il linguaggio pittorico di SKIM, le cui opere vengono esposte e sono presenti nelle collezioni di tutta Europa e nel mondo. L'esposozione è sudivisa in temi: ad esempio personaggi, omaggi ai grandi maestri della pittura, ma soprattutto oggetti e simboli sia provenienti dalla quotidianità che dalla fantasia, chiamati “Kaos”. Un'immersione totale nel mare della fantasia, in cui le forme e i colori insieme a piccole barchette, lettere, pennelli, matite e musica proiettano in una dimensione immaginaria in cui le figure varcano il limite fisico dalla tela e prendono letteralmente forma e vita.

L’esposizione sarà inoltre arricchita da due installazioni site-specific, strettamente legate al mondo dei graffiti, un pianoforte trasformato dall’artista in opera d’arte, che potrà essere suonato dai visitatori a loro piacimento, dando così spazio a piccole performance, improvvisate e inaspettate, che faranno riecheggiare in musica tutto l’ambiente; la seconda, un muro realizzato con la tecnica dei graffiti, nella parete opposta invece, una targa in memoria delle vittime della deportazione della seconda guerra mondiale: un omaggio e allo stesso tempo uno strumento di riflessione, per non dimenticare, nonostante al colore che inonda l'ambiente, l’importanza di questo luogo denso e ricco di storia.

DEApress: Dylan Giorgi - Silvana Grippi - Samira Sharfeddin 

294621271_749028693131409_404294708485774931_n.jpg

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Ecco il mio intervento di sabato 25 novembre prima della lettura di un brano dedicato a Maria Soledad Rosas, Sole, tratto da "Per tutte, per ciascuna, per tutti, per ciascuno": Le donne sono oppresse dal patriarcato, dal capitalismo e dal colonialism...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Stamattina, durante la nostra quotidiana rassegna stampa, ci siamo imbattuti in un articolo del Tempo riguardante la manifestazione del 25 novembre, che denuncia una fantomatica strumentalizzazione dell'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Non U...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Con orgoglio pubblichiamo l'elenco delle pubblicazioni che D.E.A. ha realizzato nel corso della sua lunga storia.  Spaziando dall'attualità alla poesia, dalla politica alla storia, D.E.A. si è sempre impegnata nella diffusione della cultura e d...
DEAPRESS . 27 Novembre 2023
Quante storie in sospeso ci sono nel passato. In quella forma del tempo che sappiamo determinato, e che sembrerebbe ormai non poter proiettare niente di nuovo nel presente, si celano invece memorie incistate in tempi quasi primordiali.   Che...
Luca Vitali Rosati . 25 Novembre 2023
Un tema così importante e delicato come quello dell'immigrazione va trattato, secondo me, sotto vari punti di vista (storico, politico, economico, sociale e forse anche ideologico). Questo perché, se ci si sofferma solo su uno di questi, v'è il risch...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
Riceviamo e pubblichiamo:"Giornata contro la violenza sulle donne, Amy Winehouse protagonista del nuovo spettacolo di danza di Alberto CanestroSabato 25 e domenica 26 novembre prima nazionale al Teatro di Fiesole. Sul palco la Lyric Dance CompanyFies...
DEAPRESS . 24 Novembre 2023
16 Dicembre 2023 Sala dei Marmi - ParterreVia del Ponte Rosso 2 Firenze Premiazione ed esposizione delle opere vincitrici del concorso"Espressioni in Movimento" Arte e Letteratura "unico nel suo genere"
Silvana Grippi . 24 Novembre 2023
DEApress cerca 10 volontari per organizzare redazione d'assalto con scrittura - video e fotografie sul campo. Corsi gratuiti tutti i sabato mattina - Per prenotare scrivere a redazione@deapress.com  
Simone Fierucci . 24 Novembre 2023
Il prestigioso festival del documentario di Amsterdam deve affrontare boicottaggi e proteste a seguito delle dichiarazioni anti-palestinesi       Niloufar Nematollahi 16 novembre 2023 – Mondoweiss Oltre 20 registi si sono r...

Galleria DEA su YouTube