DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Restyling della Galleria dell'Accademia di Firenze

E-mail Stampa PDF

Riceviamo e pubblichiamo:
"Prosegue il restyling della Galleria dell’Accademia di Firenze. Da lunedì 4 settembre avrà inizio il nuovo cantiere che riguarderà l’esterno del museo. L’intervento prevede, infatti, il restauro conservativo della facciata principale dell’edificio prospiciente via Ricasoli, non solo della Galleria dell’Accademia di Firenze ma anche degli istituti adiacenti come l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Luigi Cherubini, nell’interesse proprio di valorizzare l’intero complesso architettonico. La porzione coinvolta dall’intervento è di circa 85 metri e il tempo utile stimato per l’ultimazione dei lavori è di circa sei mesi. Le lavorazioni cominceranno con il montaggio dei ponteggi, a partire dalla Piazza delle Belle Arti. Successivamente sarà controllato l'apparato murario, verranno rifatte le parti deteriorate e la facciata sarà completamente ritinteggiata. L’intento è quello di restituire agli edifici storici di questo angolo, così rinomato, nel cuore di Firenze, un aspetto pulito e ordinato che consenta di evidenziare e sottolineare le armoniche geometrie delle architetture. I ponteggi, che saranno montati lunedì 4 settembre, a museo chiuso, saranno più ampi della norma per consentire una doppia fila di visitatori e agevolare il consueto flusso di ingressi.
“Un altro step necessario” aggiunge il direttore Cecilie Hollberg.” Dopo aver lavorato a lungo sulle collezioni e sull’interno del museo per renderlo più funzionale, mettendo a norma e risanando tutti gli impianti, rivedendo gli allestimenti delle collezioni e il sistema di illuminazione, ora è giunto il momento di affrontare l’esterno dell’edificio. La facciata, così come l’ingresso, sul quale abbiamo appena iniziato a lavorare, è il nostro biglietto da visita, ed è giusto che sia adeguato alla bellezza delle sale odierne della Galleria. Un cantiere che vedrà coinvolti anche i nostri vicini di casa, come l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Luigi Cherubini, nell’intento comune di rendere questa parte della città ancora più attraente.” "

Share

 

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube