Cantiere-scuola in aiuto ai restauratori
A far risplendere l'ingresso del Chiostro Grande della Basilica della Santissima Annunziata hanno collaborato sedici studenti selezionati dalle sezioni di pittura/scultura dell'istituto d'Arte di Porta Romana e Sesto Fiorenti, per la pulizia di una lapide ognuno di loro ha lavorato per più di sei mesi.
Il restauro è stato finanziato da Fondazione CR Firenze all'interno della normativa Art Bonus e il cantiere-scuola ha avuto la sua realizzazione grazie al progetto di alternanza scuola lavoro "Hands4work". I sedici studenti, affiancati da restauratori esperti dello Studio Techne, hanno lavorato ogni giorno anche nei gioni più freddi dell'anno con passione e dedizione dimostrando le loro capacità di mettere in pratica le conoscenze finora raggiunte nel loro percorso formativo.
Grande opportunità per i giovani di vedere all'opera dei professionisti e vivere il cantiere di restauro. Il progetto "Hands4work" ha rappresentato un'importante esperienza per studenti del settore artistico conservativo, di grande importanza, soprattutto a Firenze e contemporaneamente ha permesso di riportare all'antico splendore uno dei luoghi più prestigiosi di Firenze, eliminando tutti i segni di degrado che le lapidi settecentesce appartenenti a nobili famiglie dell'area fiorentina e non solo presentavano.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|