Silvano Agosti:
"Mai come ora si è potuto dire, esprimendo una verità, che il mondo è fermo. Provo, in poche parole, a spiegare perché. Negli ultimi 250 anni tutti i paesi del mondo sono stati gestiti secondo una logica capitalistica. La nascita dell’industria nel 1750 ha fatto sì che si producessero capitali da reinvestire a favore del capitalismo. Ciò ha funzionato fino al 1929, anno in cui la gestione finanziaria e politica del mondo ha smesso di usufruire della ben assestata ma ormai morta logica di gestione dello stato in senso capitalistico. Ed è per questo che tutti i paesi del mondo sono in uno stato di fallimento. Che fare?
E’ ovvio che va capovolta la clessidra che per secoli ha dato vita al potere attraverso meccanismi di riscossione più o meno violenti: lo sfruttamento del lavoro, le tasse, le multe, i profitti arbitrari, i guadagni ottenuti con l’aiuto delle varie mafie. Capovolgere la clessidra vuol dire, allora, se si vuole andare avanti davvero, che tutti gli stati del mondo devono finanziare con una tessera di 2000 euro al mese l’affitto di una casa e il nutrimento per tutti i cittadini. In questo modo solo le macchine avranno il dovere di produrre tutti i beni, meno le lettere d’amore. Tra non più di una manciata di anni, infatti, l’umanità verrà liberata dall’obbligo del lavoro e avrà 24 ore al giorno a sua totale disposizione. Quindi, non più: se non lavori non mangi; ma finalmente: se non vivi non mangi. Aspetto le vostre riflessioni e i vostri commenti"
.
Share |
< Prec. | Succ. > |
---|