DEApress

Sunday
Jun 30th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Marco Ambrosi: in libreria con "Lo Strappo"

E-mail Stampa PDF

Marco Ambrosi
“Lo Strappo”

LIBRO AMBROSI

Iride (Gruppo Rubbettino)

Un libro di musica, di rock, un memoir immaginario, fra continui riferimenti alla storia del rock alternativo italiano e vicende cha dalla fine degli ’80 arrivano a lambire il nostro presente. Parliamo di Marco Ambrosi (che nella vita non fa solo il musicista e lo scrittore ma il docente di lettere), parliamo del chitarrista dei NUJU, formazione Kombat Folk che di recente ha pubblicato un disco come "Clessidra" dentro cui il tempo e il modo folk dell'uomo cambia con la vita che gira attorno. Tutto il mondo è paese in fondo... un po' come accade nel romanticismo con cui fotografa la vita stessa Ambrosi: partito da un paesino della Calabria per Bologna alla fine degli anni ’90, Tommy ha sempre sognato di diventare una rockstar. Giunto all’età di quarant’anni decide di tirare le somme e scrivere un’autobiografia: dai primi concerti sgangherati, fino ai palchi più importanti di Italia. Tra numerosi personaggi del panorama musicale italiano, gli amici di sempre e musicisti squattrinati, con il sostegno dei genitori e l’amore della sua vita, si sviluppa una carriera incerta e piena di sorprese. Il libro, costruito come un memoir immaginario, fa continui riferimenti alla storia del rock alternativo italiano e a vicende cha vanno dalla fine degli anni ’80 al 2020 e spesso il lettore finisce per credere che Tommy e la sua band, i RadioKarma, siano realmente esistiti. Marco Ambrosi (che nella vita non fa solo il musicista e lo scrittore ma il docente di lettere) riesce a costruire un romanzo che diverte e talvolta commuove e che prova a insegnare quanto il successo non sia il fine ultimo della vita, ma una tappa di un viaggio verso una realizzazione di un altro sé che passa inevitabilmente anche dal fallimento.

Ogni capitolo reca i titoli di altrettanti brani pop e rock celebri, da “Smells Like Teen Spirits” dei Nirvana, a “Growing up” di Bruce Springsteen a “Quando sarai grande” di Edoardo Bennato. Brani da ascoltare mentre si leggono le vicende del protagonista, Tommaso Moro, Tommy per gli amici. Non come il Tommaso dell’Utopia ma come Tommy, il nome che campeggia sulla copertina di un celebre disco degli WHO.

Share

Ultimo aggiornamento ( Martedì 20 Giugno 2023 11:00 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Antonio Desideri . 29 Giugno 2024
E chi se lo sarebbe mai aspettato, in un finale da velocisti, Romain Bardet vestire la sua prima maglia gialla, all'ultimo Tour della carriera? Lui, tecnicamente uno scalatore, che caracolla sul lungomare di Rimini col compagno di squadra Van Den Bro...
DEAPRESS . 29 Giugno 2024
Una donazione per continuare a informare e formare -   pubblicare in modo libero e indipendente - senza pregiudizi.   Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere una quota dell’imposta sul reddito delle persone fis...
Silvana Grippi . 28 Giugno 2024
DEAPRESS . 27 Giugno 2024
Riceviamo e pubblichiamo:"Nappini, Slow Food Italia: «Il caporalato è la prevedibile conseguenza di un sistema che produce schiavitù, sfruttamento e morte in nome del profitto»«La morte di Satnam Singh è solo l’ultima atroce tragedia, conseguenza di ...
DEAPRESS . 26 Giugno 2024
Inaugurazione del Murales in Piazza Aldo Moro " Un Simbolo di Rinascita per Campi Bisenzio "curato da Lucia Coccoluto Ferrigni   Campi Bisenzio, 26 giugno – In Piazza Aldo Moro, nel comune di Campi Bisenzio, inaugurazione del murales "Sim...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
La mattina del 24 giugno 2024 Assange è stato liberato dal carcere di massima sicurezza Beimarsh  dopo aver trascorso 1901 giorni, dopo aver accettato la cauzione dell'Altacorte di Londra e dopo la sua autodenuncia, così come chiedeva il governo...
Silvana Grippi . 26 Giugno 2024
ROMA - La scalinata dei Monti a Roma è stata imbrattata di rosso per protesta contro i femminicidi.  
Antonio Desideri . 24 Giugno 2024
«Che ai francesi ancora gli girano», dice il Maestro. Ma non è di Bartali che parliamo stavolta, bensì di Botescià - come lo chiamavano oltralpe -, il primo italiano a vincere il Tour de France, il primo a vincerlo indossando la maglia gialla per tu...
DEAPRESS . 24 Giugno 2024
    Mostra di pittura di Marco Eracli 22-23-24 giugno 2024   "Una interessante Mostra di Marco Eracli di circa trenta opere esposte al  Torrino di Firenze  che rappresenta un caposaldo della città (le sue mura arrivavan...

Galleria DEA su YouTube