DEApress

Friday
Jun 09th
Text size
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Cris Tyler: il suo "Numero 10"

E-mail Stampa PDF

Cris Tyler
"Numero 10"

TYLER Cover

"In alto mare" feat. Key C - VIDEO UFFICIALE

Decisamente classico ma anche futuristico. Decisamente personale il lavoro di Cris Tyler che dentro trame rap metropolitane torna in scena a rompere e polverizzare con stile un silenzio discografico che durava da circa 11 anni. Un disco dal titolo emblematico come "Numero 10" significa tanto per la vita e per la propria evoluzione. Un disco di consapevolezza che diviene specchio del futuro che stiamo vivendo.

“Numero 10” sembra presuntuoso come titolo. Invece sai che ci ho
trovato dentro tanta fragilità?

Si il titolo dell’album può sembrare presuntuoso, però penso che sarebbe stato più presuntuoso chiamarlo “Numero 1”, perché so benissimo di non esserlo. Comunque si, io nelle canzoni mi metto sempre “a nudo” e sono contento che tramite i brani sia arrivata anche la mia fragilità.



Il rap secondo te sta tornando a nuova vita?

Più che sta tornando a nuova vita, il Rap (con tante influenze come la Trap, la Drill e sonorità più Pop) ormai è il genere più ascoltato anche perché ormai il mercato musicale lo comandano i più giovani e a quest’ultimi piace tantissimo.

E se prima nasceva dalla vita ai bordi di periferia, con violenze ed
eccessi, oggi su cosa prende ispirazioni?

Io penso che il Rap continuerà ad essere associato ai quartieri, alla criminalità, agli eccessi. Dipende tutto dall’artista, per esempio io non facendo parte fortunatamente di quel mondo nei mie testi parlo di tutt’altro: prendo ispirazioni dal mio vissuto, dalle mie influenze e dalle persone che mi accompagnano nella vita.

Il suono di Cris Tyler vuol ripescare il passato e le sue origini o
guarda avanti?

Quando facevo musica da ragazzino ricercavo il sound più underground possibile. Ora invece, sarà l’età che avanza, al contrario di prima mi piace sperimentare un sacco e quindi ora cerco di trovare sonorità più Pop che possano piacere a più fasce di età.



E la forma, il flow, la lirica? Io ci ho trovato tanta storia passata…
cosa ne dici?

Me lo dicono tutti, che nonostante abbia cercato di utilizzare produzioni “a spasso coi tempi”, sulla parte lirica si sentono molto le influenze della vecchia scuola del Rap anni 2000 (che è la musica con cui sono cresciuto). Però devo dire che ne vado fiero, anche perché questo è il mio stile di scrittura che mi contraddistingue e non riuscirei a comporre testi in modo differente.

Share

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 17 Aprile 2023 16:43 )  

Concorsi & Festival

https://zonadiguerra.ch/

Ultime Nove

Silvana Grippi . 09 Giugno 2023
"La parola Sahara", femminile di ashar", significava in origine "fulvo" o "rossastro", poi questo termine ha preso il senso di "pianura non coltivata" ed infine quello di "deserto" . Dal XIV secolo si chiama "Sahara" la grande zona di terre aride che...
DEAPRESS . 09 Giugno 2023
FESTA DI NOVOLI  Sabato 10 Giugno 2023 Dopo l’ottimo esito della prima edizione, l‘Associazione Novoli Bene Comune ha promosso  e organizzato la seconda edizione della FESTA DI NOVOLI, con cui si vuole testimoniare e rappresentar...
Silvio Terenzi . 09 Giugno 2023
OLTRE FESTIVALDal 23 al 25 GIUGNO 2023 Parco delle Caserme RosseBOLOGNA Si arricchisce la lineup di OLTRE FESTIVAL a Bologna, la kermesse giunta alla sua quinta edizione che si svolgerà dal 23 al 25 giugno all'interno del Parco delle Caserme ...
Silvana Grippi . 08 Giugno 2023
Video-intervista a Morgane Lucquet Laforgue, responsabile del Museo Sant'Orsola, Firenze. Intervista di Silvana Grippi. Fare "click" sull'immagine per far partire il video.  
simone fierucci . 08 Giugno 2023
Da oggi, 8 giugno e fino al 15 giugno p.v. a Napoli, presso l’ex Asilo filangieri si parla di cultura palestinese con la rassegna Masarat al-funun – percorsi artisti مسارات الفنـــون , il nuovo progetto a cura della Comunità Palestinese Campania che ...
Silvana Grippi . 07 Giugno 2023
5 per mille al Centro D.E.A. Cari soci, amici, lettori e conoscenti, prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482 da indicare per la destinazione del 5 per MILLE. Ci aiutererete a fare progetti di solidarietà e partecipazione. Servirà ...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Una guerra assurda alimentata con armi che tutti stanno fornendo. La centrale idroelettrica Kakhovka è stata bombardata, una diga che sta travasando e sta causando una tragedia ambientale mettendo a rischio il patrimonio umano. Migliaia di person...
Silvana Grippi . 06 Giugno 2023
Il Centro DEA cerca volontari per lavorare sull'informazione. scriveteci a redazione@deapress.com  www.DEApress.com 
Silvana Grippi . 05 Giugno 2023
INIZIA PITTI UOMO

Galleria DEA su YouTube